A cosa serve il sottoscapolare?
![A cosa serve il sottoscapolare?](https://i.ytimg.com/vi/mOLKwP4jTTc/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDtjcZlgSopjGx3ogUv8hk6v1l7Tw)
A cosa serve il sottoscapolare?
Assieme agli altri muscoli della cuffia dei rotatori, il sottoscapolare partecipa alla stabilizzazione dell'articolazione gleno-omerale, favorendo il contatto tra testa dell'omero e glena della scapola. Questo muscolo, inoltre, interviene anche nel movimento di intrarotazione e adduzione dell'omero.
Come allenare il muscolo sottoscapolare?
Sempre sdraiati si porta la mano sulla pancia con il gomito flesso, e aiutandosi con una superficie morbida come un cuscino, o un asciugamano ripiegato si esegue un movimento di spinta del palmo contro la pancia. Esegui contrazioni da almeno 20-30 secondi. 3 serie da 10 ripetizioni.
Dove si inserisce il sottoscapolare?
Il muscolo sottoscapolare è un muscolo dell'arto superiore che origina dalle creste della fossa sottoscapolare della scapola e va ad inserirsi al tubercolo minore (trochine) dell'omero.
Come rinforzare il Sottospinato?
- Estensioni trasversali delle spalle alla macchina specifica. ...
- Estensioni trasversali delle spalle con manubri. ...
- Extrarotazioni della spalla ai cavi. ...
- Extrarotazioni della spalla con manubri da sdraiato. ...
- Rematore alla dorsy bar. ...
- Rematore con bilanciere a presa prona. ...
- Trazioni al pulley orizzontale a presa prona.
A cosa serve il muscolo deltoide?
La sua funzione generalizzata e semplificata sarebbe quella di sollevare il braccio in tutte le direzioni fino a 180º, essendo muscolo sia abduttore che elevatore. Tuttavia i fasci specifici intervengono diversamente in movimenti anche opposti a seconda del piano di lavoro del braccio.
Cosa fa il piccolo rotondo?
Generalità Il piccolo rotondo è uno dei quattro muscoli della cuffia dei rotatori. ... Assieme agli altri muscoli della cuffia dei rotatori, il piccolo rotondo partecipa alla stabilizzazione dell'articolazione gleno-omerale, favorendo il contatto tra testa dell'omero e glena della scapola.