In che cosa consiste l eresia catara?
![In che cosa consiste l eresia catara?](https://i.ytimg.com/vi/eB6f5ghSCe0/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCXXs8x60tIfbjsuoWgQsUJ5z_KVA)
In che cosa consiste l eresia catara?
Nel XII e nel XIII secolo particolarmente pericolosa per la Chiesa cattolica fu l'eresia catara. I catari (termine di origine greca che significa “puro”) partivano dal presupposto che vi fosse un contrasto insanabile tra Dio(bene o spirito) e mondo terreno(materia) considerato come sede del male.
Cosa sostenevano i catari?
I Catari radicali invece sostengono l'esistenza di due principi opposti, l'uno buono e l'altro cattivo, che hanno dato luogo a mondi distinti; le anime umane preesistono alla nascita, essendo anime di angeli decaduti imprigionate da Lucifero in corpi materiali, e destinate a reincarnarsi fino alla liberazione; tale ...
Perché i catari furono perseguitati?
L'uomo era un angelo caduto. I Catari pensavano che il mondo materiale appartenesse invece a Satana, il Rex mundi. Egli aveva creato il sole, la terra, l'aria… ... Ma se il Diavolo aveva creato il mondo materiale, ciò significava per i Catari che Jahve, Dio della Genesi e creatore della materia, era il Diavolo stesso.
Chi stermino i catari?
I catari ebbero origine da un movimento di riforma antimaterialista all'interno delle chiese bogomiliste dei Balcani che auspicava un ritorno al messaggio cristiano originale di perfezione, povertà e predicazione, combinato con un rifiuto dei beni materiali.
Perché il papà decide di combattere le eresie con estrema durezza?
L'affermazione della povertà assoluta e il rifiuto del potere temporale (ideali eretici) si scontravano con la concezione teocratica dei papi. La risposta della chiesa, infatti, fu la repressione. Papa Innocenzo III scatenò una crociata contro i catari (i feudatari e il Re di Francia Filippo II aderirono entusiasti).
Chi combatte i Catari?
Le truppe crociate, oltrepassata la città di Montpellier, mossero contro le comunità catare riunitesi intorno ad Albi e Carcassonne per debellarle.