Cosa si studia per diventare finanziere?

Sommario

Cosa si studia per diventare finanziere?

Cosa si studia per diventare finanziere?

Il percorso di studi utile: la laurea Unicusano Corso di Laurea in Economia aziendale e Management (L-18) Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)

Quanti anni ci vogliono per diventare finanziere?

Al termine del corso di formazione, se idonei, vengono nominati Finanzieri. Dopo 5 anni di permanenza, tramite avanzamento di anzianità, si conseguirà il grado di Finanziere Scelto.

Cosa bisogna fare per entrare nella finanza?

Per diventare finanziere ed entrare nella Guardia di Finanza bisogna superare un concorso pubblico. Periodicamente sulla Gazzetta Ufficiale, IV serie, speciale concorsi ed esami sono pubblicati i bandi per le categorie di ufficiale, ispettore e finanziere.

Cosa si studia per entrare nella Guardia di Finanza?

Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:

  1. prova scritta di preselezione consistente in questionario a risposta multipla di cultura generale.
  2. prova scritta di cultura generale.
  3. prove di efficienza fisica.
  4. accertamento dell'idoneità psico-fisica.
  5. accertamento dell'idoneità attitudinale.
  6. prove orali.

Che si fa durante il corso da allievo finanziere?

L'Allievo Finanziere è il primo grado degli appartenenti al ruolo “appuntati e finanzieri” della Guardia di Finanza. L'Allievo Finanziere riveste le qualifiche di agente di polizia giudiziaria, agente di polizia tributaria, agente di pubblica sicurezza nonché pubblico ufficiale.

Quanto dura il corso da allievo finanziere?

Quasi ogni anno viene pubblicato il concorso per Allievi Finanzieri del contingente di terra e Allievi Finanzieri del contingente di mare. Superata la fase di selezione, dovrai frequentare un corso di formazione della durata di 12 mesi, durante i quali ti verrà fornita una solida preparazione tecnico professionale.

Quanto dura il corso di allievo Finanziere?

I corsi di formazione hanno la durata di circa 10 mesi, per il contingente ordinario, e di 8 mesi per il contingente di mare e forniscono un'istruzione tecnico-professionale di base.

Quanto dura il corso da allievo Finanziere?

Quasi ogni anno viene pubblicato il concorso per Allievi Finanzieri del contingente di terra e Allievi Finanzieri del contingente di mare. Superata la fase di selezione, dovrai frequentare un corso di formazione della durata di 12 mesi, durante i quali ti verrà fornita una solida preparazione tecnico professionale.

Che si fa nella finanza?

La Guardia di Finanza, oltre alle qualifiche e funzioni di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza comuni alle altre forze di polizia italiane, si occupa anche del controllo delle frontiere terrestri e assume ruolo prevalente nella difesa di quelle marittime.

Post correlati: