Cosa serve il salvamotore?

Cosa serve il salvamotore?
Un discorso a parte merita il salvamotore, un dispositivo in grado di segnalare la condizione di sovraccarico o malfunzionamento di un motore elettrico o d'interromperne automaticamente l'alimentazione.
Quando scatta il salvamotore?
il salvamotore scatta dopo almeno mezz'ora di lavoro con la scatoletta chiusa (IP65).
Quanto costa un salvamotore?
Confronta 67 offerte per Salvamotore a partire da 12,99 €
Come collegare un salvamotore trifase?
Nel caso in cui si adoperi un salvamotore trifase a protezione di una pompa monofase si effettueranno i collegamenti nel seguente modo : 1° polo ingresso neutro linea, 1° polo uscita neutro motore, 2° polo ingresso fase , 2° polo uscita ricollegata al 3° polo ingresso, 3° polo uscita al motore.
Cosa fa il relè termico?
I relè termici di sovraccarico sono dispositivi di protezione elettromeccanici per il circuito principale. Offrono una protezione sicura dei motori in caso di sovraccarico o perdita di fase.
Come proteggere un motore?
INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO: È un dispositivo di sicurezza che, tramite 2 azioni di sgancio – una magnetica ed una termica – interrompe il flusso di corrente elettrica in caso di sovraccarico o di cortocircuito. E' facilmente riarmabile tramite un pulsante posizionato sul coprimorsettiera del motore elettrico.
Come funziona il rele termico?
Il relè termico funziona generando calore dalla corrente che fluisce nell'elemento termico, in modo che ci siano diversi coefficienti di espansione della deformazione del foglio bimetallico, quando la deformazione raggiunge una certa distanza, spinge l'azione della biella, in modo che il circuito di controllo ...
Come si protegge un motore elettrico?
INTERRUTTORE MAGNETOTERMICO: È un dispositivo di sicurezza che, tramite 2 azioni di sgancio – una magnetica ed una termica – interrompe il flusso di corrente elettrica in caso di sovraccarico o di cortocircuito. E' facilmente riarmabile tramite un pulsante posizionato sul coprimorsettiera del motore elettrico.