Dove non ce il glutine?
Dove non ce il glutine?
Alimenti senza glutine: elenco prodotti
- cereali e farine senza glutine (mais, miglio, sorgo, manioca, e derivati prodotti dalla panificazione delle farine di questi cereali)
- miele.
- legumi.
- latte vaccino e latte di riso.
- zucchero (bianco, di canna e integrale)
- latticini di origine animale (tranne lo yogurt)
- aceto.
Quali sono i cibi privi di glutine?
- Frutta e verdura fresche, carne, pollame, pesce, formaggio e uova sono naturalmente privi di glutine. Utilizzate questi cibi come ingredienti fondamentali dei vostri pasti, evitando i prodotti già “elaborati”, in modo da poter scegliere autonomamente il tipo di cereale/farina/derivato da impiegare nella ricetta.
Quali sono gli alimenti senza glutine?
- Elenco degli alimenti senza glutine In questa lista sono elencati gli alimenti privi di glutine che possono essere consumati in sicurezza: Alcolici Distillati (grappa, cognac, gin, rhum, tequila, vodka, whisky) non addizionati con aromi o altre sostanze Vino, spumante Bevande e preparati per bevande
Quali sono le birre senza glutine?
- Sono senza glutine: sidro, vino, sherry, liquori e porto. Contengono glutine: birre lager, stout e ales; superalcolici a base di frumento (vodka, whiskey ecc). Le birre senza glutine sono ormai diffuse in vari supermercati e ristoranti, ma assicuratevi di bere solo quelle con la “spiga barrata”. Non rinunciare alla convivialità.
Quali sono i cereali senza glutine?
- Utilizzare i cereali e le farine senza glutine. Seguire una dieta priva di alimenti con glutine non significa escludere tutti i semi, le farine e i cereali. Quinoa, teff, amaranto, mais e polenta, grano saraceno, riso, miglio e tapioca sono solo alcuni dei grani naturalmente privi di glutine che possono essere inclusi nella dieta.