A cosa serve l'integratore di iodio?

Sommario

A cosa serve l'integratore di iodio?

A cosa serve l'integratore di iodio?

In commercio ci sono diversi integratori di iodio, che hanno lo scopo di aumentare l'attività della tiroide, e alcuni sono arricchiti anche con il selenio, un componente essenziale del sistema enzimatico, e la tirosina, un amminoacido importantissimo che partecipa alla sintesi di svariati ormoni tiroidei.

Quando si può assumere lo iodio?

La dose giornaliera di iodio raccomandata a un adulto è pari a 150 microgrammi (valore di riferimento europeo). Il fabbisogno varia però a seconda dell'età ed è più elevato nelle donne in gravidanza e durante l'allattamento, quando raggiunge i 220-290 microgrammi al giorno.

Come si manifesta una carenza di iodio?

Negli adulti una carenza di iodio può portare a ipotiroidismo spesso associato a gozzo. In particolare, i sintomi della carenza di iodio includono l'aumento di peso, la calvizie precoce, il gozzo endemico, la sensazione di stanchezza cronica, la riduzione della fertilità, depressione.

Cosa prendere al posto di Eutirox?

TIROSINT ® è un farmaco a base di tiroxina pura levogira, utilizzato normalmente per le terapie sostitutive in caso di ridotta funzionalità tiroidea.

Post correlati: