In che stato si trova l'Isola di Pasqua?

Sommario

In che stato si trova l'Isola di Pasqua?

In che stato si trova l'Isola di Pasqua?

L'Isola di Pasqua è un'isola dell'Oceano Pacifico meridionale appartenente al Cile. Situata a 3.601 km a ovest delle coste del Cile e 2.075 km a est delle Isole Pitcairn, è una delle isole abitate più isolate del mondo. L'Isola di Pasqua è situata sulla dorsale pacifica dalla quale prende origine.

Quando visitare l'Isola di Pasqua?

Fermo restando il fatto che l'Isola di Pasqua ha un buon clima e può essere visitata tutto l'anno, il periodo migliore per visitarla è l'estate australe, da dicembre a marzo, che è il periodo più caldo e soleggiato.

Perché l'Isola di Pasqua si chiama così?

L'Isola di Pasqua, conosciuta anche come Rapa Nui, è immersa nell'Oceano Pacifico e si trova al largo delle coste del Cile. Il suo nome è dovuto al fatto che l'isola è stata scoperta il giorno di Pasqua del 1722 dall'esploratore Olandese Jacob Roggeveen.

Come è stata scoperta l'Isola di Pasqua?

Il primo europeo (i navigatori malesi la conoscevano già dal 400 d.C.) ad avvistare l'Isola di Pasqua fu presumibilmente il pirata Edward Davis, che avvistò l'isola a bordo del suo battello Bachelors Delight, nel 1687.

Cosa si fa nell'Isola di Pasqua?

Il territorio dell'isola si compone di quattro vulcani: Poike, Rano Kau, Rano Raraku e Terevaka. Famosi sono i numerosi moai, le statue di pietra che ora si trovano lungo le coste. ... Le tre elevazioni principali corrispondono a tre coni di vulcani spenti, ovverosia il Rano Kau, il Maunga Puakatiki e il Maunga Terevaka.

Cosa simboleggiano i Moai?

I “moai” sono stati scolpiti probabilmente a partire dall'anno 1000 e fino al 1500 circaed il loro significato rappresenta un augurio di benessere e prosperità a coloro che guardano ed un senso di protezione verso la terra ed i suoi abitanti, ecco perché dalla costa il loro sguardo è rivolto verso l'interno.

Cosa c'è sull'isola di Pasqua?

L'Isola di Pasqua è conosciuta soprattutto per i suoi Moai, misteriose statue giganti scolpite da blocchi unici di pietra lavica, ma è interessante anche per il bel paesaggio e per una grande spiaggia facilmente accessibile.

Post correlati: