Dove sciare a Selva di Val Gardena?

Sommario

Dove sciare a Selva di Val Gardena?

Dove sciare a Selva di Val Gardena?

Sellaronda & Dolomiti Superski Sellaronda & Dolomiti Superski La Sellaronda è una delle mete più ambite delle Dolomiti, facilmente raggiungibile dalla Val Gardena. L'accesso a questo affascinante comprensorio sciistico si trova a Selva di Val Gardena.

Quando aprono gli impianti Val Gardena?

L'apertura degli impianti in Val Gardena/Gröden e della Sellaronda, per la stagione sciistica 2021/22, è prevista per il 21.

Quali sono gli impianti Saslong?

La cabinovia Saslong è uno dei principali impianti della Val Gardena. Si trova a Santa Cristina, centro sciistico tra Ortisei e Selva di Val Gardena, nei pressi dell'arrivo della famosa pista su cui disputano gare di Coppa del Mondo di discesa libera e da cui prende il nome, la Saslong.

Dove si trova la Val Gardena?

Negli ultimi anni sulla pista Saslong si disputano un Super G e una discesa libera. La Val Gardena dispone di 175 km di piste da discesa, 83 impianti di risalita e 115 km di piste da fondo....
Val Gardena
Localizzazione
StatoItalia
RegioneTrentino-Alto Adige

Quante piste ci sono a Selva di Val Gardena?

Davanti alle impressionanti Dolomiti si trova l'area sci con alta sicurezza neve "Val Gardena", che può essere utilizzata con lo skipass "Selva di Val Gardena/Alpe di Siusi"....
Punto più alto:2.518 m
Piste totale:178 km
Piste:52 km
Piste:105 km
Piste:21 km

Dove si trova la pista Saslong?

Tracciato. La pista parte dai 2.249 metri del Ciampinoi e arriva, dopo 3.446 metri, a Santa Cristina Valgardena, nella zona Cësa Ruacia a 1.410 metri con un dislivello totale di 839 metri.

Quando aprono gli impianti a Ortisei?

Impianti / funivie aperti
Impiantiaperto / chiuso
Sellaronda
Ortisei-Furnes - Cabinovia dal 04/12 - 10/04: dalle ore 08:30 - 16:15aperto
Furnes - Seceda - Funivia dal 04/12 - 10/04: dalle ore 08:30 - 16:15aperto
Fermeda - Seggiovia 4 dal 04/12 - 10/04: dalle ore 08:30 - 16:15aperto

Quando aprono gli impianti ad Arabba?

Arabba
NrNome impiantoOrario d'apertura
2Arabba - Porta Vescovo Funivia08:30 - 16:00
5Arabba Burz Seggiovia 408:30 - 16:30
6Le Pale Seggiovia 408:45 - 16:30
7Campolongo08:45 - 16:30

Dove inizia la Val Gardena?

Pontives Il territorio turistico della Val Gardena inizia a Pontives, dove si trova anche il confine linguistico tra il tedesco e il ladino. Qui si apre la valle ladina con i comuni di Ortisei (in ladino Urtijëi), S. Cristina (in ladino Santa Cristina) e Selva Gardena (in ladino Sëlva).

Che lingua si parla in Selva di Val Gardena?

lingua ladina video : Selva Gardena La valle con i suoi tre comuni Ortisei, Santa Cristina e Selva Gardena e i relativi borghi, è percorsa dal Rio Gardena (Derjon, in ladino). Come la Val Badia, anche la Val Gardena è una delle valli dolomitiche dove è stata conservata e viene ancora parlata la lingua ladina.

Quali sono le piste da sci del comprensorio sciistico Val Gardena?

  • Le piste da sci del comprensorio sciistico Val Gardena nelle Dolomiti soddisfano tutte le esigenze. L’offerta va da piste impegnative per sciatori esperti a piacevoli discese e facili campi scuola per principianti. 175 km di piste da sci per tutti i gusti e in vari livelli di difficoltà Vi aspettano nell’area sciistica Val Gardena.

Come si trova la Val Gardena nelle Dolomiti?

  • Con il suo collegamento alla zona sciistica Dolomiti Superski, la Val Gardena fa parte del carosello sciistico più grande del mondo. La Val Gardena, con le località Ortisei, S. Cristina e Selva, è il luogo ideale per la Vostra vacanza invernale nelle Dolomiti.

Come arrivare a Selva di Val Gardena?

  • Da Selva di Val Gardena, caratteristico paese della Val Gardena, potete entrare anche direttamente alla stazione sciistica del Sellaronda, che offre un indimenticabile giro sciistico attorno al massiccio del Sella. In Val Gardena potrete, inoltre, scoprire la pista da sci più lunga dell'Alto Adige, la “La Longia”.

Post correlati: