Cosa significa Ventimila leghe sotto i mari?

Sommario

Cosa significa Ventimila leghe sotto i mari?

Cosa significa Ventimila leghe sotto i mari?

Le 20.000 leghe del titolo sono riferite al tragitto percorso dal sottomarino Nautilus del Capitano Nemo durante la permanenza a bordo dei protagonisti principali del romanzo, facendo riferimento alle leghe pari a circa 4 chilometri: 20.000 leghe equivalgono quindi a 80.000 km.

Dove è ambientato 20.000 leghe sotto i mari?

Questo libro è ambientato nella seconda metà del 1800 e racconta di un viaggio che parte dall' Oceano Pacifico e arriva sulle coste della Norvegia.

Come si chiama il sottomarino del Capitano Nemo?

Nautilus Il Nautilus è un immaginario sottomarino ideato e comandato dal Capitano Nemo nei romanzi Ventimila leghe sotto i mari (Vingt mille lieues sous les mers, 1870) e L'isola misteriosa (L'île mystérieuse, 1874), frutto del mirabile ingegno visionario di Jules Verne, popolare scrittore francese anticipatore della moderna ...

Come viene descritto il Capitano Nemo?

Il Capitano Nemo appare come un uomo geniale, ma allo stesso tempo oscuro e misterioso. Afferma di aver rinunciato alla società degli uomini e di aver tagliato qualsiasi legame con la terraferma. Lo si vede però aiutare gli autonomisti greci donando loro i tesori da lui trovati sul fondo del mare.

Post correlati: