Come peggiora il Parkinson?

Sommario

Come peggiora il Parkinson?

Come peggiora il Parkinson?

In caso di peggioramento repentino dei sintomi si deve pensare a malattie concomitanti tra cui ad esempio: infezioni delle vie urinarie, influenza/bronchite, mancanza di sonno, disidratazione, decorso postoperatorio, stress.

Che cos'è la parkinsonismo?

La malattia di Parkinson è una sindrome extrapiramidale caratterizzata da rigidità muscolare che si manifesta con resistenza ai movimenti passivi, tremore che insorge durante lo stato di riposo e può aumentare in caso di stato di ansia e bradicinesia che provoca difficoltà a iniziare e terminare i movimenti.

Cosa prevede la cura del Parkinson?

  • La cura del Parkinson oggi, nella maggior parte dei casi, prevede l'uso della levodopa (nota con i nomi commerciali di Madopar e Sinemet), un farmaco che funziona bene ma che a distanza di anni, dall'inizio dell'utilizzo, può portare a numerosi effetti collaterali. Poiché la malattia è

Quali sono gli effetti collaterali dei farmaci per il Parkinson?

  • Alcuni degli effetti collaterali collegati ai farmaci per il Parkinson sono: Discinesia (un'alterazione del movimento);

Come curare il morbo di Parkinson?

  • Cura del Parkinson. Attualmente, purtroppo, non esiste nessuna cura per il morbo di Parkinson, per trattare i pazienti ci sono però numerose terapie che aiutano a tenere sotto controllo i sintomi della malattia in modo efficace anche per diversi anni.

Qual è la fase iniziale della malattia di Parkinson?

  • Nella fase iniziale della malattia di Parkinson, quando i sintomi non interferiscono troppo nelle azioni quotidiane, il paziente, sempre con il supporto del neurologo, può decidere di non iniziare nessun trattamento farmacologico e puntare invece sullo stile di vita e l'attività fisica.

Post correlati: