Come si dice Splenduto o Spleso?
Sommario
- Come si dice Splenduto o Spleso?
 - Qual è il participio passato di splendere?
 - Perché il verbo splendere non ha il participio passato?
 - Come si dice quando splende il sole?
 - Che io nuoccia?
 - Qual è il participio passato del verbo esigere?
 - Qual è il participio passato del verbo prudere?
 - Come non mai?
 - Che coniugazione è nuocere?
 - Come coniugare nuocere?
 
                                    Come si dice Splenduto o Spleso?
Sicuramente una forma poco gradevole per uno dei pochi verbi difettivi ancora in uso nella nostra lingua. In alcuni contesti il participio passato è diventato “splento” o “spleso” ma è molto difficile trovarli nei libri ufficiali perché solo splenduto è corretto dal punto di vista grammaticale.
Qual è il participio passato di splendere?
Chi ha figli in età scolare è sicuramente abituato agli esercizi sulla coniugazione dei verbi. Saprà perfettamente che l'imperfetto del verbo "splendere" è "splendevo", il passato remoto "splendetti" e il futuro "splenderò".
Perché il verbo splendere non ha il participio passato?
Sappiamo che il verbo “splendere” è difettivo, pertanto “splenduto” non esiste più, la grammatica l'ha sostituito con due parole «… fatto prima». ... 122) afferma: «Alcuni verbi sono difettivi del solo participio passato.
Come si dice quando splende il sole?
“Splenduto” esiste, è corretto, solo non ci siamo mai abituati a impiegarlo.
Che io nuoccia?
Verbo NUOCERE
| Presente | |
|---|---|
| Tempi Semplici | che io noccia | nuoccia che tu noccia | nuoccia che egli noccia | nuoccia che noi nociamo | nuociamo che voi nociate | nuociate che essi nocciano | nuocciano | 
Qual è il participio passato del verbo esigere?
Stavolta esordiamo dicendovi quale non è il participio passato di esigere: non è esigìto, che rappresenterebbe la forma verbale regolare; è, invece, esatto.
Qual è il participio passato del verbo prudere?
Il participio passato di prudere non esiste; prudere (verbo intransitivo della II coniugazione) è quindi un verbo difettivo (i difettivi sono verbi che mancano di alcuni tempi, modi e persone verbali) mancante del participio passato e del participio presente; non è quindi possibile, nel suo caso, la formazione dei ...
Come non mai?
quanto mai: come non mai, oltremodo; quanto prima: il più presto possibile.
Che coniugazione è nuocere?
'nuocere' is the model of its conjugation....indicativo.
| presente | |
|---|---|
| lui, lei, Lei, egli | nuoce | 
| noi | nuociamo, nociamo | 
| voi | nuocete, nocete | 
| loro, Loro, essi | nuocciono, nocciono | 
Come coniugare nuocere?
Coniugazione del verbo nuocere
- Presente. io n(u)occio. tu nuoci. ...
 - Passato prossimo. io ho n(u)ociuto. tu hai n(u)ociuto. ...
 - Imperfetto. io n(u)ocevo. tu n(u)ocevi. ...
 - Trapassato prossimo. io avevo n(u)ociuto. ...
 - Passato remoto. io nocqui. ...
 - Trapassato remoto. io ebbi n(u)ociuto. ...
 - Futuro semplice. io n(u)ocerò ...
 - Futuro anteriore. io avrò n(u)ociuto.
 














