Cosa cura Serenoa Repens?
Cosa cura Serenoa Repens?
In particolare la Serenoa repens avrebbe le capacità di contrastare le infiammazioni a carico del tratto urinario, della vescica, dei testicoli e delle ghiandole mammarie e viene impiegata anche come rimedio per contrastare i disturbi della diuresi e le infiammazioni delle vie urinarie.
Quali sono i prodotti che contengono la Serenoa repens?
- In farmacia si possono trovare dei prodotti che contengono l’ estratto liposterolico di Serenoa repens, come ad esempio Permixon®. Anche in erboristeria puoi trovare dei preparati a base di Serenoa che ti aiuteranno per il trattamento dell’IBP e dell’indebolimento dei capelli , o alopecia.
Quali sono gli effetti collaterali di Serenoa?
- La tollerabilità della droga sembrerebbe, invece, addirittura superiore. Gli effetti collaterali associati all'utilizzo di serenoa sono infatti generalmente rari e comunque lievi; essi comprendono: prurito, cefalea, ipertensione, disfunzione erettile, calo della libido e problemi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, stitichezza).
Qual è l'azione terapeutica della Serenoa?
- L'azione della serenoa negli studi clinici più accreditati è stata valutata con estratti titolati e standardizzati in acidi grassi liberi e fitosteroli all'85-95%, al dosaggio di 320 mg/die. L'estratto liposterolico di serenoa è reperibile anche come specialità medicinale registrata ( Permixon ®).
Quali sono gli effetti collaterali di Serena?
- Serenoa (Serenoa repens = Sabal serrulata = Serenoa serrulata) ... Gli effetti collaterali associati all'utilizzo di serenoa sono infatti generalmente rari e comunque lievi; essi comprendono: prurito, cefalea, ipertensione, disfunzione erettile, calo della libido e problemi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, stitichezza).