Come evitare di fare la pipì a letto?
Come evitare di fare la pipì a letto?
Moderare le attività serali: stimoli nervosi e alcuni ormoni come l'adrenalina aumentano la produzione e l'escrezione di urina. Adeguare la dieta (vedi sotto). Sollecitare a vuotare bene la vescica prima del sonno. Svegliarsi o svegliare il soggetto una o due volte per notte per urinare e/o usare il pannolone.
Cosa significa quando non riesci a trattenere la pipì?
L'incontinenza da urgenza può essere provocata da infezioni del tratto urinario, sostanze irritanti per la vescica (farmaci, alimenti, ecc.), ritenzione urinaria, problemi intestinali, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, ictus, lesioni oppure danni al sistema nervoso associati a sclerosi multipla.
Quali sono i sintomi della cistite?
Quali sono i sintomi della cistite?
- dolore sovrapubico.
- senso di peso perineale.
- aumento della frequenza minzionale.
- urgenza, necessità impellente di urinare, con talvolta incontinenza da urgenza.
- bruciore e/o dolore durante la minzione.
- senso di incompleto svuotamento.
- ematuria (sangue nelle urine)
Come risolvere l incontinenza?
L'utilizzo di tecnologie come: l'elettrostimolatore, il biofeedback, la Tecar terapia Tens, gli ultrasuoni, oltre agli esercizi ipopressivi e di Kegel e ad ausili come i coni vaginali e i dilatatori; ci permettono di guidare le pazienti verso la risoluzione dei loro disturbi.