Quanto costa il coltan?

Sommario

Quanto costa il coltan?

Quanto costa il coltan?

Il prezzo del coltan varia a seconda della percentuale di tantalite, ma è anche un mercato molto instabile: nel 1998 costava 2 dollari al chilogrammo, nel 2004 – quando la domanda era estremamente elevata – è arrivato a toccare i 600 dollari, oggi vale tra i 1 dollari al chilogrammo.

Per cosa si usa il coltan?

Il tantalio si usa sotto forma di polvere metallica nell'industria elettronica e dei semiconduttori per la produzione di condensatori ad alta capacità e dimensioni ridotte, che sono largamente usati in telefoni cellulari e computer.

Chi vende il coltan?

La vendita del Coltan Fulcro insostituibile, la Societé minière des Grands Lacs (Somigl), creata e controllata dal Rassemblement Congolais pour la Democratie (RCD), che amministra il Congo occupato dalle truppe ruandesi.

Cosa si può ricavare dal coltan?

Il Coltan è un minerale di superficie, estratto da adulti e bambini per sfamare la nostra dipendenza da smartphone; il Coltan infatti è indispensabile per i nostri amati cellulari. E' presente principalmente in Congo, dove si trovano circa l'80% delle risorse mondiali, e in pochi altri paesi.

Come si produce il coltan?

Le miniere di coltan hanno l'aspetto di grandi cave di pietra, il minerale si ottiene spaccando la roccia, spesso i guerriglieri del RDC (Rassemblement Congolaise pour la Democrazie) si divertono a terrorizzare i civili ed i minatori uccidendoli nelle miniere, tanto che racconta un ragazzo i lavoratori hanno dovuto ...

Dove si trovano le miniere di coltan?

I territori del Congo, soprattutto quelli della parte orientale, sono ricchi di minerali come il cobalto, il rame e l'uranio. Anche l'oro è presente in grandi quantità nelle regioni Sud di Kivu e nell'Ituri; ma è soprattutto il coltan ad attirare l'attenzione di acquirenti internazionali.

Che minerale e il coltan?

columbo-tantalite coltan Termine con cui, per contrazione, si identifica la columbo-tantalite, minerale nero metallico composto da columbite e tantalite.

A cosa serve la tantalite?

L'ossido di tantalio viene impiegato per vetri ad alto indice di rifrazione usati nelle lenti degli apparecchi fotografici. Il tantalio si usa anche per realizzare parti di forni sottovuoto. Il tantalio viene utilizzato per la preparazione di impianti chimici grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione.

Chi trae guadagnò dal coltan?

Il guadagno di un lavoratore medio congolese è $ 10 al mese, mentre un lavoratore del coltan guadagna da $ 10 a $ 50 alla settimana. Il boom recente tecnologia ha fatto schizzare il prezzo del coltan a 500 dollari al chilo. Aziende come Bayer, Nokia e Sony se lo contendono.

Dove si trovano i maggiori giacimenti di coltan?

si trovano in Australia, ma giacimenti sono sfruttati in diverse parti del mondo. La corsa all'accaparramento di questa risorsa ha provocato esiti funesti nella Repubblica Democratica del Congo, aggravando il già duro conflitto, nato nel 1998 su basi etniche, tra questo stato e i confinanti Ruanda, Uganda e Burundi.

Post correlati: