Quanto tempo ci vuole per trovare lavoro dopo la laurea?

Sommario

Quanto tempo ci vuole per trovare lavoro dopo la laurea?

Quanto tempo ci vuole per trovare lavoro dopo la laurea?

Secondo un'indagine pubblicata da AlmaLaurea, i laureati che iniziavano a fare colloqui nel 2017 avevano bisogno in media di 10,2 mesi per trovare un'occupazione.

Come trovare laureati?

Il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (Miur) ha istituito l'Anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati (Ans) [1], una banca dati il cui scopo è quello di censire tutti gli studenti universitari iscritti ai corsi di studio istituiti dopo la riforma dei percorsi universitari [2].

Quando è meglio cercare lavoro?

Secondo uno studio condotto dal Bureau of Labor Statistics, i periodi migliori per cercare lavoro ed essere assunti sono gennaio-febbraio e settembre-ottobre, cioè i mesi immediatamente successivi alle vacanze estive e natalizie.

Qual è il periodo migliore per cercare lavoro?

All'inizio dell'anno, subito dopo le vacanze natalizie, in primavera - più precisamente dopo Pasqua - e nei mesi di settembre ed ottobre. Si tratta di periodi, spiega Francesca Contardi, che per diversi motivi inducono le aziende a cercare personale: dall'approvazione del budget annuale alle assunzioni pre-estive.

Chi ha la laurea triennale è dottore?

La qualifica di Dottore (Dott.) spetta quindi ai laureati che abbiano conseguito una laurea di durata triennale o un diploma universitario della stessa durata (Legge n. 240/2010 art. 17 comma 2 Riforma Gelmini).

Dove compare il voto di laurea?

La pergamena del diploma di laurea ti viene consegnata il giorno della laurea al momento della proclamazione, direttamente dalle mani del presidente della commissione di laurea. Sulla pergamena figura il voto di laurea solo se ti sei laureato con 110/110 e lode.

Post correlati: