Come si dispone della quota disponibile?
Come si dispone della quota disponibile?
legge prevede che ai figli spettino complessivamente, come quota legittima, i due terzi (2/3) dell'eredità da dividersi in parti uguali fra di loro, mentre la quota disponibile, cioè la quota di cui il testatore (cioè il padre della lettrice) può disporre liberamente è pari ad un terzo (1/3) dell'eredità.
Cosa vuol dire quota disponibile?
Che cosa significa "Quota disponibile"? Parte dell'eredità di cui il testatore può disporre, in quanto non riservata dalla legge ai legittimari (v. art. 536 del c.c.).
Cosa vuol dire erede universale in un testamento?
In caso di morte colui che eredita l'universalità dei beni o parte di essi è definito giuridicamente erede universale. È importante distinguere tra erede unico o universale e legatario che è colui che eredita un determinato bene.
Come si imputano le donazioni?
Secondo quanto previsto dall'articolo 559 del codice civile le donazioni si riducono cominciando dall'ultima e risalendo via via alle anteriori. In ogni caso, ai sensi dell'articolo 555 c.c., le donazioni non si riducono se non dopo esaurito il valore dei beni di cui è stato disposto per testamento.
Cosa si intende con il termine quota non disponibile?
La legge non riserva ai legittimari tutta l'eredità, ma riserva loro solo una quota o frazione di essa (quota non disponibile o di riserva), consentendo che la restante parte (quota disponibile) possa mantenere la destinazione voluta dal de cuius. ...
Che cosa si intende con il termine quota non disponibile?
Che cosa significa "Parte non disponibile o quota di riserva"? È quella porzione del patrimonio ereditario di cui il testatore non può disporre liberamente, in quanto riservata per legge ai c.d. legittimari (v. art.