Cosa non mischiare con la candeggina?

Sommario

Cosa non mischiare con la candeggina?

Cosa non mischiare con la candeggina?

La candeggina non deve poi essere mischiata né all'ammoniaca né all'aceto: nel primo caso si rischia di produrre vapori pericolosi per il sistema respiratorio o persino idrazina, una sostanza altamente tossica ed esplosiva; nel secondo si possono avere vapori tossici di cloramina e di cloro e gravi ustioni ad occhi e ...

Cosa fare se si inala acido solforico?

Aria fresca, riposo. Posizione semi eretta. Può essere necessaria la respirazione artificiale. Richiedere assistenza medica immediata.

Cosa succede se mischio bicarbonato e candeggina?

Secondo Susan Sumner della Virginia Tech, la combinazione di questi due ingredienti può uccidere oltre 100.000 tipi di germi, tra cui l'E. coli e la salmonella. Tuttavia, c'è un metodo che si può usare per evitare la reazione tossica quando si mischiano questi due prodotti chimici.

Cosa può fare l'acido se inalato?

In caso di inalazione accidentale bisogna respirare aria fresca e/o inalare vapore. Se subentrano difficoltà di respirazione, consultare un medico o contattare il 145 il numero delle emergenze da intossicazione.

Cosa fare in caso di contatto con sostanze tossiche?

assicurati che la frequenza cardiaca e la respirazione siano nella norma. Cerca di individuare il tipo di sostanza tossica che ha provocato l'avvelenamento. Contatta immediatamente il Centro antiveleni, loro ti diranno cosa fare. Chiama il 118, o recati immediatamente al Pronto Soccorso.

Cosa produce il cloro?

Il cloro viene prodotto facendo passare corrente elettrica attraverso una soluzione di salamoia, ovvero una soluzione ottenuta sciogliendo del cloruro di sodio in acqua. Mediante questo processo oltre al cloro si producono anche idrogeno (H2) e soda caustica (NaOH, idrossido di sodio).

Post correlati: