Quando preoccuparsi per mal di pancia?

Sommario

Quando preoccuparsi per mal di pancia?

Quando preoccuparsi per mal di pancia?

È opportuno recarsi in Pronto Soccorso se compare un improvviso e grave dolore addominale e si sente dolore quando si esercita una pressione sulla pancia, se l'addome è duro al tatto, se c'è sangue nel vomito o nelle feci (che possono anche apparire nere).

Cosa vuol dire avere spesso mal di pancia?

Spesso è dovuto a disturbi gastrointestinali o urogenitali comuni, di lieve entità ma, a volte, può essere imputabile a condizioni più serie. Anche il modo in cui si manifesta il mal di pancia è piuttosto variegato.

Perché ho spesso mal di pancia e diarrea?

Malattie infiammatorie intestinali, come ad esempio morbo di Crohn, colite ulcerosa e celiachia sono spesso causa di diarrea e intensi dolori addominali. Colon irritabile. Lo stress può influenzare notevolmente equilibrio e benessere del nostro intestino. Si parla spesso, infatti, di “sindrome del colon irritabile”.

Come non far venire il mal di pancia?

I rimedi che possiamo adottare sono:

  1. Bere molta acqua per reidratare il corpo.
  2. Assumere tè e tisane con succo di limone astringente.
  3. Dieta alimentare composta da carote e patate e alimenti semi solidi.

Quali farmaci prendere per il mal di pancia?

Quando le coliche sono causate da infezioni del tratto gastroenterico o genito-urinario, assumi farmaci per coliche addominali come Buscopan, in compresse o supposte. Anche il reflusso gastroesofageo e l'acidità provocano fitte muscolari all'addome, che si contrastano con un antiacido come Maalox Reflurapid.

Che farmaco prendere per il mal di pancia?

Quando le coliche sono causate da infezioni del tratto gastroenterico o genito-urinario, assumi farmaci per coliche addominali come Buscopan, in compresse o supposte. Anche il reflusso gastroesofageo e l'acidità provocano fitte muscolari all'addome, che si contrastano con un antiacido come Maalox Reflurapid.

Cosa prendere in caso di mal di pancia e diarrea?

RIMEDI NATURALI MAL DI PANCIA DA DIARREA

  1. Bere molta acqua per reidratare il corpo.
  2. Assumere tè e tisane con succo di limone astringente.
  3. Dieta alimentare composta da carote e patate e alimenti semi solidi.

Post correlati: