Cosa mangiare per le allergie?

Sommario

Cosa mangiare per le allergie?

Cosa mangiare per le allergie?

In caso di allergie alle betullacee: mela, pera, nespola, pesca, ciliegia, prugna, frutta secca (nocciola, noce, arachide, mandorla), kiwi, carota, sedano, finocchio, prezzemolo, soia, fave.

Quanti tipi di graminacee esistono?

Le graminacee sono una famiglia di piante diffuse a livello globale, sia annuali che perenni, prive di rami e fusto legnoso e sostanzialmente erbacee. Se ne possono contare circa 9.000 specie in tutto il mondo, dove si adattano a molteplici condizioni climatiche, mentre in Italia sono presenti alcune centinaia.

Cosa mangiare per allergia al polline?

Composite

  • Cicoria, prezzemolo.
  • Sedano, carota, finocchio, lattuga, zucca.
  • Tarassaco, dragoncello.
  • Camomilla.
  • Banana, anguria, mela, melone.
  • Castagne.
  • Arachide, noce, nocciola, pistacchio.
  • Olio di girasole.

Post correlati: