Dove richiedere tessera invalidita?

Dove richiedere tessera invalidita?
Il tesserino di esenzione per invalidità è rilasciato a vista dagli sportelli distrettuali dietro presentazione di: documento di riconoscimento valido; TEAM - codice fiscale; invalidi per servizio: decreto ministeriale in copia autentica (od originale in visione e fotocopia);
Quali sono le agevolazioni per gli invalidi civili?
Invalidi civili di età superiore ai 65 anni
- ausili e protesi previsti dal nomenclatore nazionale;
- esenzione del pagamento del ticket farmaceutico, con esclusione della quota per la ricetta medica e dei farmaci in fascia C;
- indennità di frequenza;
- concessione dell'indennità di accompagnamento.
Chi non paga i mezzi pubblici?
invalidi del lavoro dal 67%; invalidi con diritto di accompagno; invalidi di servizio dalla 1° alla 5° categoria; titolari di pensione o assegno sociale (INPS categoria AS o PS).
Come fare Tessera Io viaggio Regione Lombardia?
tessera io viaggio, da richiedere on line sul sito e-store di Trenord oppure presso le biglietterie delle stazioni ferroviarie della Lombardia (allegando due fototessere e copia del documento di riconoscimento). Maggiori informazioni su come richiederla sono disponibili sulle pagine del sito di Trenord.
Come avere un tesserino che dimostra la disabilità?
Per chiedere all'Inps i benefici dell'invalidità civile occorre sottoporsi a una specifica visita medica: soltanto a seguito della valutazione positiva della commissione sanitaria è possibile dimostrare la propria condizione di inabilità.
Come avere l'esenzione ticket per invalidità?
Il diritto all'esenzione è certificato da un'apposita tessera di esenzione, che viene rilasciata dallo sportello unico del Distretto di residenza, a cui la persona interessata presenta la certificazione che documenta lo stato di invalidità e/o i requisiti che danno diritto all'esenzione.