Cosa succede dopo la denuncia alla polizia postale?
Sommario
- Cosa succede dopo la denuncia alla polizia postale?
- Cosa succede se vieni truffato su eBay?
- Come si fa a fare una denuncia alla Polizia Postale?
- Come si chiama la Polizia Postale?
- Come faccio a sapere se un venditore eBay è sicuro?
- Cosa può fare la polizia postale?
- Quali sono le procedure di una denuncia?

Cosa succede dopo la denuncia alla polizia postale?
Nulla di grave: la segnalazione di reato verrà trasmessa alla Procura della Repubblica territorialmente competente e questa, se riterrà che le indagini debbano essere compiute dalla Polizia postale, delegherà a quest'ultima il caso.
Cosa succede se vieni truffato su eBay?
Chi finge di offrire su internet l'acquisto di un oggetto e dopo aver ottenuto il pagamento non consegna quanto promesso è responsabile del reato di truffa, punito con la pena della reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro [1].
Come si fa a fare una denuncia alla Polizia Postale?
Quando sporgere denuncia alla Polizia postale La Polizia postale ha competenza di indagine su qualsiasi tipologia di reato che sia commesso attraverso il web, dunque si occupa di ricevere le segnalazioni ed indagare sui crimini compiuti attraverso Internet.
Come si chiama la Polizia Postale?
In seguito alle privatizzazioni in Italia, con la nascita di Poste Italiane nel 1997 assunse la denominazione di "Polizia Postale e delle Comunicazioni".
Come faccio a sapere se un venditore eBay è sicuro?
I feedback sono indicati nella sezione Informazioni sul venditore (se utilizzi la versione Web di eBay) o nella sezione Info sul venditore (se utilizzi l'app per dispositivi mobili). Attenzione, però: non sempre un'elevata percentuale di feedback positivi corrisponde a un utente affidabile e onesto.
Cosa può fare la polizia postale?
Costituisce il reparto specializzato della Polizia di Stato per tutte quelle attività di prevenzione, controllo e repressione degli illeciti penali ed amministrativi rientranti nella vasta e complessa materia delle comunicazioni, delle attività criminose aventi ad oggetto la Rete Internet ed in generale del crimine ...
Quali sono le procedure di una denuncia?
Tipi di denuncia
- Denuncia penale: cos'è?
- Denuncia e querela: sono la stessa cosa?
- Esposto: cos'è?
- Differenza tra denuncia ed esposto.
- Denuncia alla Guardia di finanza. ...
- Denuncia all'Ispettorato del lavoro: a cosa serve?
- Denuncia alla Pubblica Amministrazione: come funziona?
- La denuncia civile: cos'è?