Dove si può vedere aurora australe?

Dove si può vedere aurora australe?
I luoghi migliore dove ammirare l'aurora australe sono la Nuova Zelanda e la Tasmania, il remoto arcipelago della Georgia del Sud, le isole Falkland e l'area intorno a Ushuaia. La visione migliore si ha però in Antartide, per cui è questo il posto giusto, sempre che vogliate affrontare temperature a dir poco estreme!
Come si formano le aurore boreali e australi?
L'insieme delle cariche provenienti dal Sole, dette "vento solare", è imbrigliato dal campo magnetico terrestre, al di sopra dell'equatore, in zone chiamate fasce di Van Allen. Le particelle cariche scendono a spirale verso i poli magnetici dando luogo alle "aurore boreali e australi".
Dove si osservano le aurore polari?
Le luci sono solitamente visibili sopra la Norvegia settentrionale continentale durante la notte e sopra le Svalbard durante il giorno. Quando l'attività solare aumenta l'aurora boreale può essere vista anche in zone molto più meridionali della Norvegia.
Come arrivare in Norvegia senza aereo?
Ci si può imbarcare in traghetto a Kiel tramite la compagnia Color Line (www.colorline.com). La traversata dura circa 20 ore e vi porta direttamente a Oslo. Proseguire per la Danimarca e da li prendere un traghetto per la Norvegia. Ci sono diversi porti danesi e diverse destinazioni.
Come si formano le aurore boreali?
L'aurora è formata dall'interazione di particelle ad alta energia, in genere protoni ed elettroni, con gli atomi neutri dell'alta atmosfera terrestre. Queste particelle possono eccitare, tramite collisioni, gli elettroni di valenza dell'atomo neutro.
A cosa è dovuto l'aurora boreale?
È un fenomeno naturale tanto quanto il clima. La sua apparizione e intensità è determinata dall'attività solare e la sua posizione dipende dal campo magnetico terrestre. L'aurora boreale appare in una cinta, o ovale aurorale, che è situato al di sopra della Terra in una posizione costante in relazione al sole.