Come riconsegnare il modem a Wind?
Sommario
- Come riconsegnare il modem a Wind?
- Dove spedire il modem Infostrada?
- Chi consegna il modem Windtre?
- Come non pagare modem Wind?
- Quanto costa il modem della WINDTRE?
- Quanto costa spedire un modem?
- Quando arriva il modem Wind?
- Come si deve restituire il modem Fastweb?
- Quando deve restituire il modem fastgate?
- Quando deve avvenire la restituzione del modem?
- Come si può restituire il modem da Tim?

Come riconsegnare il modem a Wind?
La restituzione deve avvenire tramite corriere DHL, convenzionato con Wind. Si può scegliere sia di recarsi direttamente presso la sede DHL della propria città, oppure di far ritirare il pacco presso il proprio domicilio, contattando il Contact Center di DHL al seguente numero telefonico: 035 8032620.
Dove spedire il modem Infostrada?
Per la restituzione è possibile scegliere tra i seguenti canali:
- presso un negozio WINDTRE, senza alcun costo;
- inviandolo all'indirizzo WINDTRE c/o Tecnotrans – Via C. Castiglioni, 0 Arluno (MI). Le spese di spedizione saranno a carico del cliente.
Chi consegna il modem Windtre?
Chi è passato dall'ADSL alla Fibra Ottica Wind Tre deve sapere che per usufruire del nuovo servizio è necessario cambiare modem. Il dispositivo compatibile con la Fibra inoltre non verrà più inviato a domicilio, ma sarà consegnato dal tecnico al momento dell'installazione.
Come non pagare modem Wind?
Basta fare richiesta di nuova offerta. Ci sono però delle condizioni da dover rispettare per fare richiesta di nuova offerta al fine di restituire il modem WindTre. Possono cioè fare tale richiesta tutti coloro che hanno sottoscritto un contratto prima del 3 settembre 2018 con modem in vendita obbligatoria abbinata.
Quanto costa il modem della WINDTRE?
Il costo del modem (5,99€ al mese) è già incluso nel costo complessivo dell'offerta.
Quanto costa spedire un modem?
Il modem sarà consegnato in Italia su suolo nazionale in tempi che vanno dalle 24 alle 48 ore. Il costo per la spedizione modem contenuto in un pacco di un peso massimo di 15 chilogrammi, è di 12,50 iva inclusa. Solo con SpedireSubito trovi tutto il vantaggio di spedire un modem.
Quando arriva il modem Wind?
Modem WINDTRE: quando viene consegnato L'operatore non specifica una tempistica precisa ma solitamente viene consegnato entro una-due settimane dalla richiesta.
Come si deve restituire il modem Fastweb?
- Restituzione modem Fastweb: come e quando? La restituzione del modem Fastgate deve avvenire entro 45 giorni dal recesso del contratto. In caso contrario, scatta una penale che va da un minimo di 40,33 euro a un massimo di 110,92 euro. Anche in tal caso, l’unico modo per restituire il modem è l’invio tramite posta al seguente indirizzo:
Quando deve restituire il modem fastgate?
- La restituzione del modem Fastgate deve avvenire entro 45 giorni dal recesso del contratto. In caso contrario, scatta una penale che va da un minimo di 40,33 euro a un massimo di 110,92 euro. Anche in tal caso, l’unico modo per restituire il modem è l’invio tramite posta al seguente indirizzo: SDA Express Courier S.p.A.
Quando deve avvenire la restituzione del modem?
- La restituzione del modem deve avvenire entro 30 giorni dalla disdetta; diversamente, scatta anche in questo caso la penale. Puoi richiedere il ritiro a domicilio contattando l’8 o recarti presso un centro di restituzione. In alternativa, puoi spedire il modem al seguente indirizzo: Video Pacini p/c Vodafone
Come si può restituire il modem da Tim?
- Nelle condizioni generali di contratto imposte da Tim, il modem va restituito entro 30 giorni dalla lettera di disdetta del contratto. L’unica restituzione possibile è tramite spedizione postale al seguente indirizzo: Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics Magazzino Reverse A22