Come capire se c'è un nido di api?

Sommario

Come capire se c'è un nido di api?

Come capire se c'è un nido di api?

Il nido di api viene formato con la cera, ossia una componente prodotta naturalmente dalle api stesse e all'interno di esso si possono trovare migliaia di esemplari. Il materiale del nido di vespe è invece più solido, simile al cartone, e a differenza delle api all'interno si trovano poche decine di esemplari.

Cosa attira di più le vespe?

Il verde, il cibo e il caldo creano un ambiente che attrae particolarmente le vespe. Chi vive in campagna può ritrovarsi da questi insetti le cui punture possono avere effetti anche gravi, soprattutto per i soggetti allergici.

Quali sono i rimedi naturali per allontanare le vespe?

  • Tra i rimedi naturali per allontanare con successo le vespe possiamo citare le trappole cromotropiche o biotrappole, al cui interno vanno posizionate delle sostanze zuccherine che attirano gli esemplari di vespa da eliminare poi manualmente. Altra operazione utile è quella di rimuovere il nido di vespe, se è possibile

Come riconoscere le vespe?

  • A differenza delle api, infatti, le vespe possono danneggiare anche gravemente i frutti e le piante di un orto, nutrendosi della loro polpa e creando perdite consistenti al nostro raccolto. Vediamo insieme come riconoscere le vespe, come identificare la loro presenza anche quando non le vediamo direttamente e, soprattutto, come liberarcene.

Cosa fare per allontanarle dal balcone?

  • Api e vespe sono attratte dai fiori. E tutti lo sappiamo bene. Ma cosa fare per allontanarle dal balcone? Se amate la flora, vi consiglio di puntare proprio su alcune piante che hanno la capacità di disorientarle: comprate e mettete sul balcone la citronella, il geranio, la canfora, il basilico e l'alloro.

Post correlati: