Quanto costa una RSA in Lombardia?

Quanto costa una RSA in Lombardia?
24.500 € La Fnp Cisl pensionati Lombardia ha calcolato che la spesa sostenuta da una persona ricoverata in una Rsa lombarda ammonta a circa 24.500 € anno.
Come trovare RSA?
Residenza Sanitaria Assistenziale. La proposta di accesso alla RSA è effettuata dal medico di base, dai Servizi territoriali della ASL o, in caso di dimissione dall'ospedale, dal Primario della Divisione Ospedaliera e dai Servizi territoriali comunali.
Chi deve pagare retta della casa di riposo?
130/2000). In questi casi, quindi, spetta solo all'assistito, se è in grado, pagare la retta e i Comuni non possono rivalersi sui cosiddetti “obbligati per legge”, ovvero i parenti fino al quarto grado (tenuti, invece, a provvedere agli alimenti per il congiunto indigente).
Chi deve pagare la retta della Rsa?
La Suprema Corte ha sancito che la retta deve essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale e, per questo, il Comune non può rivalersi sui parenti dell'assistito per il pagamento della quota sociale.
Cosa vuol dire casa di riposo convenzionata?
Sono residenze, o strutture, di tipo non ospedaliero ma con carattere sanitario, le quali assistono persone non autosufficienti per le quali la permanenza presso il proprio domicilio si rivela non opportuno, e necessitano di assistenza e cure specifiche, con una assistenza sanitaria più o meno complessa.
Chi deve pagare la retta della casa di riposo?
La Suprema Corte ha sancito che la retta deve essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale e, per questo, il Comune non può rivalersi sui parenti dell'assistito per il pagamento della quota sociale.