Come inviare certificato nascita Inps?

Sommario

Come inviare certificato nascita Inps?

Come inviare certificato nascita Inps?

alla data presunta del parto/data del parto. I documenti andranno poi consegnati in originale in sede inviandoli tramite raccomandata o con appuntamento allo sportello da prenotare telefonicamente (al numero verde 803 164 da telefono fisso, da cellulare) o con l'app INPS Mobile.

Come si compila la domanda di maternità obbligatoria on line?

Come compilare il modulo di maternità INPS

  1. La domanda per ottenere il congedo di maternità può essere compilata esclusivamente online, sul sito dell'Inps. ...
  2. Inserire negli appositi campi il proprio codice fiscale e il PIN dispositivo.
  3. Selezionare la voce Maternità nel menù a sinistra.

Come richiedere interdizione anticipata?

Una volta in possesso del certificato di gravidanza a rischio, la donna deve presentare domanda di rilascio del provvedimento di astensione anticipata - interdizione dal lavoro alll'Azienda Usl, la quale rilascia un provvedimento in triplice copia, per la lavoratrice, per l'INPS, per il datore di lavoro.

Chi deve fare il certificato per il bonus mamma?

Per richiedere il bonus nascita occorre disporre dei seguenti documenti: certificazione sanitaria rilasciata dal medico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o convenzionato ASL attestante la data presunta del parto o relativo numero di protocollo.

Che documenti servono per richiedere maternità obbligatoria?

Certificato di gravidanza telematico; Certificato di nascita; Eventuale certificato di adozione o affido pre-adottivo; Modello INPS SR14 o Modello SR01 (forniti dal medico di base);

Che certificato serve per andare in maternità?

A) Certificato di astensione obbligatoria dal lavoro durante i due mesi precedenti la data presunta del parto. DOCUMENTI necessari al momento della visita: - documento di identità in corso di validità; - certificato dello specialista ginecologo che attesti la data dell'ultima mestruazione e l'epoca presunta del parto.

Come fare domanda di congedo di maternità INPS?

  • Come e quando fare domanda di congedo di maternità Inps La domanda di congedo di maternità Inps dovrà essere inviata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e il termine ultimo è fissato al massimo entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.

Qual è il congedo di maternità dopo il parto?

  • Congedo di maternità dopo il parto, con la circolare numero 148 del 12 dicembre 2019 l’INPS fornisce le istruzioni per le modalità di fruizione del periodo indennizzabile. Il documento spiega che alla lavoratrice è data la possibilità di scegliere di astenersi dal lavoro dopo il parto, nei successivi 5 mesi .

Quando deve essere inviata la domanda di congedo di maternità?

  • La domanda di congedo di maternità Inps dovrà essere inviata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e il termine ultimo è fissato al massimo entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.

Qual è il congedo di maternità lavoratrici dipendenti?

  • Congedo di maternità lavoratrici dipendenti Le lavoratrici dipendenti hanno l’obbligo di astensione dal lavoro nel periodo che va dai due mesi precedenti alla data presunta del parto fino ai tre mesi dopo il parto. Questo periodo può essere esteso per motivi legati alla salute della lavoratrice oppure a mansioni rischiose.

Post correlati: