Cosa sono due parole omonime?

Cosa sono due parole omonime?
In linguistica si parla di omonimia per indicare la relazione esistente fra due parole, di etimologia e significato diversi, che hanno, però, in comune l'aspetto fonetico o quello grafico o entrambi.
Come spiegare gli omonimi?
0:074:38Clip suggerito · 51 secondiGli Omonimi: Esercizi per la Scuola Primaria - YouTubeYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito
Cosa sono gli omonimi e sinonimi?
Un omonimo è una persona o un oggetto che ha il nome identico ad un'altra persona o oggetto: due persone che si chiamano Luca sono l'omonimo l'uno dell'altro. Felice e contento sono sinonimi.
Quali sono gli omonimi totali?
PAROLE POLISEMICHE. ... La differenza rispetto agli omonimi totali è che in questo caso la parola è la stessa, ed ha una sola origine comune, mentre gli omonimi totali sono parole diverse, con origini diverse e che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra.
Come spiegare i sinonimi ai bambini?
0:192:43Clip suggerito · 55 secondiSINONIMI E CONTRARI - Scuola Primaria - YouTubeYouTube