Cosa indossavano le donne negli anni 70?

Cosa indossavano le donne negli anni 70?
In quanto agli accessori, le catene con medaglioni molto ingombranti si convertirono in una delle tendenze più popolari e i cappelli, caratteristici degli anni passati, scomparirono pian piano.
Come vestirsi per una festa anni 70?
Da abbinare sopra i pantaloni a zampa, camicette colorate, anche a fantasia come quella floreale, molto in voga in quegli anni, annodate in vita, che lascino intravedere l'ombelico per le donne. Per gli uomini, invece si consiglia di indossare camicie o magliette sbottonate sul petto.
Come vestivano i giovani negli anni 70?
Lo stile anni '70 era caratterizzato da:
- camicie a fiori, ponchos e tuniche, top ricamati in pizzo crochet.
- gonne lunghe e ampie e a balze.
- minigonne stringate e shorts altrettanto corti, gli Hot pants.
- jeans a zampa e salopette.
- caftani etnici.
- t-shirt.
- maxi dress.
Come si chiama la moda anni 70?
Lo stile punk Alla fine degli anni '70, l'avvento della musica punk portò a modificare anche le tendenze dell'abbigliamento. Inizia a farsi strada sempre più la pelle di vitello per diversi capi (pantaloni, minigonne, gilet, cappelli) e più è rovinata e meglio è.