Come alzare le piastrine in chemioterapia?
Come alzare le piastrine in chemioterapia?
L'eltrombopag è un agonista dei recettori della trombopoietina, farmaco che favorisce la formazione di piastrine: in altre parole, il farmaco aumenta la possibilità di aumentare la conta piastrinica riducendo il rischio di sanguinamento.
Quanto dura l aplasia dopo chemioterapia?
Alla fase di aplasia segue il cosidetto “attecchimento”, cioè la fase di recupero ematologico con salita dei valori dei globuli bianchi e delle piastrine, che si verifica generalmente dopo 10-15 giorni dal trapianto.
Come si fa il trapianto delle cellule staminali?
Il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche (CSE) consiste nella somministrazione di chemioterapia +/- radioterapia ad intensità sovra-massimale (denominata di “condizionamento”) seguita da una reinfusione delle CSE del paziente stesso, che è quindi al contempo donatore e ricevente, raccolte e congelate ...