Cosa può causare gonfiore alle gambe?

Cosa può causare gonfiore alle gambe?
Le gambe gonfie possono essere la conseguenza di un accumulo di fluidi (la cosiddetta ritenzione idrica) o di un'infiammazione associata a traumi o malattie di tessuti o articolazioni.
Che esami fare per gambe gonfie?
In caso di sospetto di origine venosa, può essere richiesto un ecocolordoppler degli arti inferiori, mentre se si sospetta un linfedema è possibile studiare la via linfatica attraverso un esame di medicina nucleare chiamato linfoscintigrafia. e radiografia del torace.
Cosa serve per curare il gonfiore alle gambe?
In primis, per combattere il gonfiore alle gambe, è necessario raggiungere (o mantenere) il peso forma, e adottare delle sane abitudini....Per alleviare i sintomi di piedi e gambe gonfi, i rimedi più efficaci sono i seguenti:
- Riposo. ...
- Massaggi. ...
- Attività fisica. ...
- Alimentazione. ...
- Creme e/o integratori. ...
- Calze graduate.
Quando si gonfiano le caviglie da cosa può dipendere?
Tra le patologie che si possono associare alle caviglie gonfie, si segnalano: cirrosi biliare primitiva, embolia, infarto miocardico, insufficienza renale, insufficienza venosa, linfedema, malattie reumatiche, pre-eclampsia, scompenso cardiaco, tromboflebite, trombosi venosa profonda, vene varicose.
Come si chiama lo specialista delle gambe?
L'Angiologo-Chirurgo Vascolare.