Come si chiamano i Puffi in italiano?

Come si chiamano i Puffi in italiano?
I Nomi dei Puffi
Grande Puffo | Gran Schtroumpf | Papa Smurf |
Puffetta | La Schtroumpfette | Smurfette |
Baby Puffo | Bébé Schtroumpf | Baby Smurf |
Brontolone | Grognon | Grouchy |
Vanitoso | Coquet | Vanity |
Come si chiama il vecchio dei Puffi?
Nonno Puffo Nonno Puffo È il più vecchio dei Puffi e ritorna al villaggio dopo 500 anni di assenza.
Come si chiamano i Puffolini?
Forzuto, il Puffo più forte, con un tatuaggio a forma di cuore sul braccio destro; Golosone, il cuoco del villaggio, sempre intento a preparare delle leccornie; Naturone, Sciccoso, Sciattone e Bontina, i puffolini del villagio; Baby Puffo, il più piccolo, portato al villaggio da una cicogna.
Come si chiama il villaggio dei Puffi?
I puffi abitano nel bosco, ma non vivono come gli animali che si nascondono sotto gli alberi quando piove, essi hanno costruito un vero e proprio villaggio!
Come si chiama la strega dei Puffi?
Gargamella (Gargamel in originale) è un personaggio immaginario e l'antagonista principale delle storie a fumetti e a cartoni animati de I Puffi, creato da Peyo.
Quanto valgono i vecchi Puffi?
Il prezzo di lancio era di € 750 euro, oggi la quotazione si aggira sui € 3.000”. La serie degli otto Puffi olimpici distribuita nel 1983 con gli ovetti Kinder e commercializzata sul mercato tedesco vale invece 2.600 euro.
Quanto vale la casa dei puffi?
€ 36,00. Il set contiene una grande casa dei Puffi, Grande Puffo e Gargamella con il suo fedele gatto Birba.