Cosa prevede il contratto Multiservizi?
Sommario
- Cosa prevede il contratto Multiservizi?
- Come viene pagata la malattia nel contratto multiservizi?
- Quanto guadagna un pulitore di piscine?
- Quanto guadagna un uomo delle pulizie?
- Cosa vuol dire Multiservizi?
- Cosa sono le contingenze in busta paga?
- Come funziona la messa in malattia?
- Cos'è il periodo di comporto malattia?
Cosa prevede il contratto Multiservizi?
Nello specifico, i nuovi contratti riguarderanno le attività di pulizia, disinfezione, sanificazione, disinfestazione e derattizzazioni. Servizi di manutenzione e aree verdi, comprensivi di pulizia giardini, potatura e abbattimento piante.
Come viene pagata la malattia nel contratto multiservizi?
dal 181° giorno al 270° corresponsione del 50% della retribuzione globale. Nei casi di infortuni sul lavoro, all'operaio sarà corrisposto il 100% della retribuzione globale a decorrere dal 2° giorno e fino a guarigione clinica.
Quanto guadagna un pulitore di piscine?
Retribuzione
Livello | Minimo | Totale |
---|---|---|
3 | 756,94 | 1.282,69 |
2 | 699,21 | 1.223,50 |
1 | 641,48 | 1.164,52 |
Quanto guadagna un uomo delle pulizie?
Lo stipendio medio per addetto alle pulizie in Italia è 13 416 € all'anno o 6.88 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 13 065 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 18 565 € all'anno.
Cosa vuol dire Multiservizi?
Cos'è un'impresa multiservizi Come suggerisce il nome stesso, un'impresa multiservizi è un'azienda che offre un'ampia gamma di servizi a privati o aziende, solitamente in uno o più settori specifici.
Cosa sono le contingenze in busta paga?
L'indennità di contingenza è un elemento della retribuzione che ha il compito di adeguare la retribuzione alla variazione del costo della vita. L'indennità di contingenza è stata introdotta in Italia nell'immediato dopoguerra ad opera della contrattazione collettiva.
Come funziona la messa in malattia?
La comunicazione di malattia al datore di lavoro e all'INPS può essere fatta in due modi: Fare una visita dal proprio medico, il quale rilascerà il certificato di malattia e provvederà a trasmetterlo telematicamente all'INPS, che si occuperà di avvisare il datore di lavoro.
Cos'è il periodo di comporto malattia?
Periodo di comporto, quello, la cui durata è stabilita dalla legge, dai contratti collettivi, dagli usi o secondo equità, durante il quale, in caso di assenza del lavoratore per infortunio, malattia, gravidanza o puerperio, il datore di lavoro non può validamente esercitare il suo diritto di recedere dal contratto.