Quando è pronome e quando aggettivo?
Quando è pronome e quando aggettivo?
L'aggettivo accompagna sempre un sostantivo (nome) e ne determina o specifica una sua qualità. Il pronome, invece, si sostituisce al sostantivo stesso.
Cos'è il lo la i gli le?
ARTICOLI DETERMINATIVI L'articolo è determinativo se indica in modo ben definito il nome al quale si accompagna. (Il libro di lettura, cioè quel libro, quel determinato libro, non uno qualsiasi.) * Lo e la si apostrofano davanti alle parole che iniziano con una vocale. Gli articoli plurali non si apostrofano mai.
Che pronome e gli?
Dunque, gli e li hanno funzioni ben diverse: gli ha funzione di oggetto indiretto maschile singolare (equivalente alla forma tonica 'a lui'), li ha quella di oggetto diretto maschile plurale (equivalente al pronome loro tonico).
A cosa si riferiscono i pronomi?
Il pronome, come mostra l'etimologia del termine, fa le veci del nome; può però sostituire anche un'altra parte del discorso o un intero brano della frase. Si vedano gli esempi sottostanti: Ho visto Aurora e le ho detto di non preoccuparsi per me. In questo caso, il pronome le sostituisce Aurora, che è un nome.
Come distinguere aggettivi e pronomi possessivi?
loro
- I possessivi possono essere:
- aggettivi possessivi, quando accompagnano.
- il nome.
- il mio orologio, la tua bicicletta, il suo ufficio, la nostra scuola, la vostra. ...
- pronomi possessivi, quando il nome non c'è,
- perché il pronome sta al posto del nome.
- Quest'ombrello è di Nerina; il mio invece è blu.
Come capire se è un pronome?
Per riconoscerli è semplice: basta assicurarsi che dopo il pronome non ci sia un nome. (Ad esempio: "Questa è casa mia, non la sua." mia in questo caso è aggettivo e sua pronome.) I pronomi infatti in questo caso invece di essere accompagnati da un nome ne fanno le veci.
Come spiegare gli e li?
Ecco la risposta:
- gli ha funzione di oggetto indiretto maschile singolare (equivalente a lui)
- li ha quella di oggetto diretto maschile plurale (equivalente al pronome loro)
Che articolo e gli?
Gli articoli determinativi sono: il, lo, l' (maschili singolari); gli, i (maschili plurali); la, l' (femminili singolari); le (femminile plurale). Gli articoli indeterminativi sono un, uno (maschili singolari); una, un' (femminili singolari). Per esprimere il plurale si usano i partitivi.
Che pronome è molto?
Gli aggettivi indefiniti, in genere, rifiutano l'articolo; lo ammettono: poco, molto, tanto, troppo e altro: la poca voglia, i molti difetti.
Chi li o chi gli?
Gli, quando è considerato come pronome personale e non come articolo determinativo, svolge la funzione di complemento di termine al singolare, rispondendo alla domanda "a chi?", "a che cosa?" e può essere reso con la forma "a lui". Li invece ha valore di complemento oggetto e vuol dire "loro", "essi".