Come viene fatto il calcolo della pensione?
![Come viene fatto il calcolo della pensione?](https://i.ytimg.com/vi/TU6R7vnzie0/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC-4ExasTke-ZlDxRfVsQT9cnDhUA)
Come viene fatto il calcolo della pensione?
il totale dei contributi versati in ciascun anno, calcolati moltiplicando la base imponibile annua per l'aliquota di computo: del 33% per i periodi di contribuzione da lavoratore dipendente; del 24% per i periodi di contribuzione da lavoratore autonomo; dal 24% al 33% per gli iscritti alla gestione separata INPS.4 giorni fa
Quando si va in pensione?
- Calcola Quando si Va in Pensione Il 2019 vede una serie di importanti modifiche sul fronte previdenziale. Con l'entrata in vigore del DL 4/2019 (dal 29 Gennaio 2019) il legislatore ha introdotto da quest'anno la possibilità di andare in pensione con 62 anni e 38 di contributi (cd.
Quando si matura il diritto alla pensione?
- È la data in cui si matura il diritto alla pensione, di cui bisogna però attendere la decorrenza effettiva: quando si avranno: età : È l’età esatta raggiunta al momento in cui si consegue il diritto alla pensione: contributi totali: È l’anzianità contributiva, espressa in anni e settimane, maturata al momento del diritto alla pensione
Quali sono i requisiti per la pensione anticipata?
- La misura è abbinata al ripristino delle finestre mobili in misura pari a tre mesi per il settore privato e a sei mesi per il pubblico impiego. Il Decreto Legge 4/2019 prevede, anche, la dispensa dall'applicazione della speranza di vita dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2026 dei requisiti per la pensione anticipata.
Quando sarà possibile andare in pensione con 62 anni e 38 contributi?
- Con l'entrata in vigore del DL 4/2019 (dal 29 Gennaio 2019) il legislatore ha introdotto da quest'anno la possibilità di andare in pensione con 62 anni e 38 di contributi (cd. quota 100) sino al 31.12.2021.