Come dividere la casa coniugale?
![Come dividere la casa coniugale?](https://i.ytimg.com/vi/Clze4LiIxW0/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDFU9jYjf_4E2JWoLRr1SvJ1HuBIg)
Come dividere la casa coniugale?
Il valore della casa familiare in caso di divisione In genere, i due coniugi sono entrambi comproprietari dell'immobile adibito a casa familiare. Con la separazione o il divorzio, in caso di presenza di figli minorenni, la casa viene assegnata a uno dei due comproprietari: quello con cui la prole va a vivere.
Come riprendersi la casa coniugale?
Con la sentenza n. 14348/2012, la Cassazione ha chiarito, che si può revocare l'assegnazione della casa coniugale in caso in cui il coniuge non vi abiti più abitualmente, sempre che l'altro coniuge lo riesca a dimostrare e che sia una situazione costante e nel tempo.
Quando si perde assegnazione casa coniugale?
Il diritto cesserà quando i figli, con o senza la madre, andranno a vivere in altro luogo o acquisteranno l'indipendenza economica. Lo scopo dell'assegnazione della casa coniugale è tutelare la prole e fare in modo che i piccoli non debbano a subire altri traumi dalla separazione.