Cosa si può detrarre dal 7.30 per ristrutturazione?
![Cosa si può detrarre dal 7.30 per ristrutturazione?](https://i.ytimg.com/vi/ObudXZp4cBQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAFKG-GoZYEAY0TIa4L_3aCay1THw)
Cosa si può detrarre dal 7.30 per ristrutturazione?
In caso di lavori di ristrutturazione, restauro, risanamento conservativo per il recupero del patrimonio edilizio di casa, dell'immobile, del condominio o del palazzo sarà possibile fruire di una agevolazione fiscale sotto forma di detrazione fiscale Irpef di imposta nella misura del 36% (ora 50%) da far valere al ...
Quali fatture si possono scaricare?
Vediamo la lista delle principali detrazioni:
- spese mediche.
- spese per gli interessi passivi dei mutui.
- spese per l'intermediazione immobiliare.
- spese di assicurazione.
- spese di istruzione (non universitarie e universitarie)
- spese funebri.
- spese per attività sportive praticate dai ragazzi.
- spese veterinarie.
Dove inserire spese condizionatore nel 730 precompilato 2021?
Nella sezione III A del quadro E nei righi dall'E41 ll'E43 del modello precompilato 730/2021 è possibile segnalare le spese per le ristrutturazioni effettuate dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020.