Cosa non mangiare con INR alto?
Cosa non mangiare con INR alto?
Quali Alimenti Evitare
- verze e prezzemolo (da evitare o assumere in quantità particolarmente modeste);
- broccoli, cavoletti, cavolo cappuccio, spinaci, radicchio, cime di rapa, germogli, lattuga (evitare quantità superiori ai 100 grammi);
Come capire se ci sono problemi di coagulazione?
Quali sono i sintomi?
- Sanguinamento nelle articolazioni e nei muscoli.
- Ecchimosi che appaiono facilmente.
- Intenso sanguinamento.
- Sanguinamento grave durante le mestruazioni.
- Emorragie nasali che non si arrestano.
- Sanguinamento eccessivo durante le operazioni.
- Sanguinamento nel cordone ombelicale dopo il parto.
Come abbassare il valore di INR?
Quelli che fanno diminuire l'INR: Coenzima Q10. Ginseng. Iperico (St....I supplementi naturali e la terapia anticoagulante
- Boldo e fieno greco.
- Capsule d'aglio.
- Danshen.
- Dong Quai.
- Zenzero.
- Ginko biloba.
- Artiglio del diavolo.
- Succo di ossicocco (in gran quantità)
Cosa non mangiare con terapia anticoagulante?
È necessario escludere dalla dieta quelli troppo ricchi di vitamina K perché questa inibisce l'effetto anticoagulante del farmaco....Evitare del tutto:
- Cavolfiore.
- Broccoli e cavoletti di Bruxelles.
- Cime di rapa.
- Lattuga.
- Prezzemolo.
- Verze.
- Asparagi.
- Pomodori (è permessa solo la salsa di pomodoro)
Quali sono gli effetti collaterali degli anticoagulanti?
Effetti collaterali
- Aumento del rischio di sanguinamento e della comparsa di complicanze emorragiche a carico di diversi organi e tessuti;
- Reazioni allergiche in individui sensibili;
- Nausea e vomito;
- Dolori addominali;
- Ecchimosi;
- Alopecia;
- Danni epatici;
- Danni renali.
Chi prende gli anticoagulanti può prendere la tachipirina?
Un farmaco abbastanza “tranquillo” per combattere la febbre o il dolore in un soggetto in terapia con anticoagulanti orali è il paracetamolo (nomi commerciali Tachipirina ed Efferalgan).