Cos'è la pensione anticipata contributiva?
Cos'è la pensione anticipata contributiva?
La pensione anticipata è il trattamento di pensione che consente ai lavoratori che hanno maturato un determinato requisito contributivo di conseguire l'assegno pensionistico prima di aver compiuto l'età prevista per la pensione di vecchiaia.
Quali contributi servono per andare in pensione?
- Quanti contributi servono per andare in pensione. Partiamo dalla misura per cui è necessario il minor numero di contributi per la pensione: si tratta dell’opzione contributiva della pensione di vecchiaia Inps, per la quale sono sufficienti 5 anni di contribuzione effettiva.
Quanto tempo occorre per andare in pensione?
- Per andare in pensione, quindi, basta avere 15 anni di contribuzione. ... C’è poi la pensione anticipata retributiva che non prevede alcun limite di età: per andare in pensione, infatti, basta aver maturato 41 anni e 10 mesi di contributi (per le donne) o 42 anni e 10 mesi (per gli uomini).
Qual è il limite di età per andare in pensione?
- C’è poi la pensione anticipata retributiva che non prevede alcun limite di età: per andare in pensione, infatti, basta aver maturato 41 anni e 10 mesi di contributi (per le donne) o 42 anni e 10 mesi (per gli uomini).
Quali sono i contributi per la pensione anticipata contributiva?
- 20 anni di contributi sono il minimo anche per la pensione anticipata contributiva, alla quale possono accedere solamente coloro che hanno cominciato a maturare contributi a partire dal 1° gennaio del 1996 rientrando così interamente nel sistema contributivo per il calcolo dell’assegno.