Chi era Ettore nella mitologia greca?

Sommario

Chi era Ettore nella mitologia greca?

Chi era Ettore nella mitologia greca?

Ettore (AFI: /ˈɛttore/; in greco antico: Ἕκτωρ, Héktōr; in latino: Hector) è un eroe della mitologia greca, figlio primogenito di Priamo, re di Troia, e di Ecuba. Era sposo di Andromaca e padre di Astianatte. Nell'Iliade Ettore fa parte del poema di Omero.

Cosa fa Ettore quando capisce che sta per morire?

Patroclo in punto di morte pronuncia una profezia ad Ettore, dicendogli che morirà per mano di Achille. ... Ettore lo prega di consegnare il suo corpo alla sua famiglia per poter ricevere una degna sepoltura. Achille nega ogni richiesta senza pietà, perché nulla può placare la sua ira.

Cosa indossava Ettore?

ARMATURA / ARMI: Ettore non indossa nessuna armatura da cavaliere, ma la tradizionale corazza dei guerrieri troiani. Combatte armato di una lancia, una spada ed uno scudo.

In che modo Achille uccide Ettore?

Achille ucciderà Ettore sotto le mura di Troia in uno scontro epico, mosso dalla rabbia per l'uccisione di Patroclo, suo compagno, per mano dello stesso Troiano.

Quali sono le doti di Ettore?

Descrizione caratteriale: era un uomo di cuore, compassionevole e valoroso ma anche in grado di onorare i nemici. Era un tipo coraggioso ma a volte indietreggiava di fronte al nemico e doveva essere spronato.

Cosa succede dopo la morte di Patroclo?

Straziato per la morte di Patroclo, Achille decide di riprendere a combattere. Dopo aver indossato le nuove armi che il dio Efesto (incaricato da Teti) gli ha forgiato, scende in battaglia e fa strage tra i Troiani.

Come era Ettore?

Descrizione caratteriale: era un uomo di cuore, compassionevole e valoroso ma anche in grado di onorare i nemici. Era un tipo coraggioso ma a volte indietreggiava di fronte al nemico e doveva essere spronato.

Post correlati: