Che rapporto esiste tra scienza e fede?
Che rapporto esiste tra scienza e fede?
Neil deGrasse Tyson, la differenza centrale fra la natura della scienza e quella della religione è che le affermazioni della scienza si basano sulla verificazione sperimentale, mentre le affermazioni della religione si basano sulla fede, e questi sono approcci per la conoscenza inconciliabili.
Quale rapporto c'è tra la cultura di un popolo è la religione?
La cultura è ciò che si riflette nella lingua, nell'abito, negli strumenti utilizzati dalle persone e nel modo di interazione tipico delle diverse persone. ... La religione fa parte di tutte le culture e, infatti, la maggior parte delle tradizioni e dei costumi in una data cultura hanno una base religiosa.
Quale rapporto esiste tra verità scientifica e verità di fede?
Dal punto di vista personale sappiamo che Galileo non vede contraddizione tra le verità espresse dalla fede e quelle che lui ricerca attraverso la scienza. Secondo lui scienza e fede si conciliano in quanto sono entrambi strumenti per comprendere la stessa verità che proviene da Dio.
Che cosa sono le sensate esperienze e le necessarie dimostrazioni?
Per indagare la natura dunque, non basta più la semplice osservazione, ma occorrono sensate esperienze, ovvero esperimenti disegnati a hoc, e necessarie dimostrazioni, ovvero la possibilità di poter descrivere i risultati in termini matematici. Galileo è il padre del metodo scientifico basato sulla matematica.