Come si vive con la protesi al ginocchio?

Sommario

Come si vive con la protesi al ginocchio?

Come si vive con la protesi al ginocchio?

La percentuale di sopravvivenza della protesi totale del ginocchio è molto alta e raggiunge oltre il 90% a 20 anni di distanza dall'intervento. C'è da considerare, poi, che tale percentuale è in costante aumento grazie al miglioramento dei materiali usati e all'evoluzione della tecnica di impianto.

Che sport si possono fare con la protesi al ginocchio?

Le attività a basso impatto sul ginocchio generalmente consigliate comprendono: la camminata, fare le scale, il nuoto e andare in bicicletta. Pedalando sulla cyclette, ad esempio, non si generano alti picchi di forza, nonostante l'aumento della resistenza e della velocità della pedalata.

Come sgonfiare il ginocchio dopo LCA?

Dopo l'intervento il ginocchio viene immobilizzato con un bendaggio compressivo, viene posizionato ghiaccio continuamente per 24-36 h e posizionata una ginocchiera (tutore) articolata posizionata a 0° da utilizzare durante la deambulazione e alla notte e da rimuovere durante la giornata per tutte le fasi di recupero.

Cosa fare prima di un intervento al ginocchio?

PREPARAZIONE ALL'INTERVENTO È raccomandabile eseguire esercizi di potenziamento per migliorare la forza muscolare dei flessori ed estensori del ginocchio, esercizi di allungamento degli arti inferiori e camminare, affinché ne abbiano giovamento muscoli e tendini.

Quali sono le fasi di riabilitazione dopo protesi di ginocchio?

  • Riabilitazione dopo protesi di ginocchio. Fase I: fase post chirurgica (i primi 3 giorni): Fase II – fase di movimento (dal 3° giorno alla 3° settimana) Esercizi di riabilitazione della seconda fase. Fase III – fase intermedia (settimana 7-12) Fase IV – rafforzamento avanzato (dal 4° mese) Tempi di recupero e prognosi della protesi di ginocchio.

Come è utilizzata la protesi totale?

  • La protesi totale è utilizzata principalmente nell’ artrosi tricompartimentale di ginocchio, che interessa cioè la parte inferiore del femore, la parte superiore della tibia e la parte posteriore della rotula.

Quando l'artrosi di ginocchio è dolorosa e non responsiva alle terapie conservative?

  • La protesi di ginocchio diventa indispensabile quando l'artrosi di ginocchio è dolorosa e non responsiva alle terapie conservative.

Post correlati: