Dove si compra la carne sintetica?
Dove si compra la carne sintetica?
Ormai le polpette di «carne finta», firmate da aziende come Beyond Meat, Impossible Foods o l'italiana Emilia Foods, si trovano anche nei supermercati, da Esselunga a Lidl, e sono moltissimi i locali che le propongono, anche in delivery e take away.
Dove comprare Beyond Meat a Napoli?
Il sapore di carne è molto forte, assicurano, in grado di confondere anche i palati più esperti. Dal 18 luglio Beyond Meat sarà disponibile nel menù della Birreria Artigianale al Vomero, nei giorni successivi sarà possibile gustarlo anche a via Luca Giordano 156 e al Murphy's Law di Vico Equense.
Cosa fa Beyond Meat?
Beyond Meat è un'azienda che produce sostituti per la carne e prodotti caseari a base di vegetali nata nel 2009 con sede a Los Angeles.
Come si fa carne sintetica?
Per ottenere carne sintetica vengono impiegate cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC), ovvero cellule del sangue o della pelle riprogrammate. L'alternativa sarebbe usare cellule staminali adulte multipotenti, poiché quelle embrionali sono al centro di un dibattito etico difficilmente risolvibile.
Quanto costa la carne sintetica?
L'hamburger sintetico sviluppato dal professor Mark Post per Mosa Meat nel 2013 è costato circa €250.000 e anche se nel corso degli anni il prezzo è stato drasticamente ridotto, rimane ancora significativamente più caro del suo concorrente tradizionale.