Chi può beneficiare dell'imposta sostitutiva del 10% sui premi di risultato?
Sommario
- Chi può beneficiare dell'imposta sostitutiva del 10% sui premi di risultato?
- Come richiedere detassazione premi?
- Chi ha diritto alla detassazione?
- Quanto viene tassato un bonus in busta paga?
- Cos'è l'imposta sostitutiva del 10%?
- Come pagare meno i dipendenti?
- Che cos'è l'imposta sostitutiva del 10%?
![Chi può beneficiare dell'imposta sostitutiva del 10% sui premi di risultato?](https://i.ytimg.com/vi/Urr-OMMoHQI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCs20Og2SDgWbZ9YXK9ArjCdOJa-g)
Chi può beneficiare dell'imposta sostitutiva del 10% sui premi di risultato?
Possono beneficiare dell'agevolazione fiscale i dipendenti del settore privato, anche quando il loro datore è un lavoratore autonomo.
Come richiedere detassazione premi?
Le imprese per poter fruire della detassazione premio produttività 2020 devono depositare il contratto di 2° livello utilizzando la procedura online già operativa....Datore di lavoro;
- N° dei lavoratori coinvolti dal premio produttività;
- Indicatore dei parametri prefissati;
- Contratto territoriale o aziendale.
Chi ha diritto alla detassazione?
Secondo la legge, hanno diritto a tale agevolazione i lavoratori del solo settore privato che nell'anno d'imposta abbiano conseguito redditi da lavoro dipendente per importi non superiori a 80.000 euro. L'importo massimo del premio produttività assoggettabile alla tassazione agevolata, invece, è di 3.000 euro.
Quanto viene tassato un bonus in busta paga?
In alternativa alla tassazione ordinaria (cioè all'assoggettamento agli scaglioni IRPEF e alle addizionali), il premio di risultato può: essere assoggettato all'imposta sostitutiva del 10% sui premi di risultato (l'imposta sostitutiva è alternativa all'IRPEF e alle addizionali regionali/comunali);
Cos'è l'imposta sostitutiva del 10%?
L'imposta sostitutiva del 10% si applica ai soli premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione misurabili e verificabili sulla base dei criteri definiti dal Decreto Ministeriale .
Come pagare meno i dipendenti?
4 trucchi per pagare meno tasse da dipendenti
- 3.1 Scegli le entrate esenti piuttosto che le entrate tassate.
- 3.2 Scegli le spese deducibili.
- 3.3 Scegli le spese detraibili.
- 3.4 Richiedi la detrazione per carichi di famiglia.
Che cos'è l'imposta sostitutiva del 10%?
L'imposta sostitutiva del 10% si applica ai soli premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione misurabili e verificabili sulla base dei criteri definiti dal Decreto Ministeriale .