Cosa succede se prendi troppo antistaminico?
![Cosa succede se prendi troppo antistaminico?](https://i.ytimg.com/vi/YYMWUWayVIM/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDHULJhBG7Us-hOSecHagBSKG8fig)
Cosa succede se prendi troppo antistaminico?
Il loro elenco include capogiri, secchezza delle fauci, nervosismo, eccitazione o irritabilità, disturbi alla vista (che può ad esempio diventare appannata) e riduzione dell'appetito.
Quali farmaci contengono istamina?
antiaritmici (propafenone) diuretici (amiloride) antibiotici (cefuroxime, isoniazide, pentamidina,acido clavulanico) clorochina.
Quali sono gli antistaminici di nuova generazione?
- Gli antistaminici di nuova generazione sono utilizzati con successo per trattare tutti i tipi di allergie e tipi allergici di dermatite nei bambini, persone che soffrono di malattie cardiovascolari. Inoltre, questi fondi sono prescritti a persone la cui professione è associata ad una maggiore attenzione (autisti, chirurghi, piloti).
Quali sono gli effetti collaterali di un antistaminico?
- Antistaminici “di prima generazione” determinano in media più effetti collaterali, mentre gli antistaminici “di nuova generazione” hanno meno effetti collaterali. Parlando in generale un antistaminico può determinare : sonnolenza; difficoltà nella concentrazione; difficoltà nella memoria; capogiri; secchezza delle fauci;
Quali sono gli antistaminici H2?
- Antistaminici H2. Gli antistaminici H2 sono altamente selettivi e hanno un effetto nullo o minimo sui recettori H1 o su altri tipi di recettori; bloccano l’azione dell’istamina a livello della pompa protonica, impedendo la produzione di HCl e sono quindi catalogabili tra i farmaci antiacidi cosiddetti “antisecretori”.