Perché si chiamano Cri Cri?

Sommario

Perché si chiamano Cri Cri?

Perché si chiamano Cri Cri?

Non cioccolatini qualunque, ma quelli preferiti da lei. ... Il proprietario del negozio, assistendo a questa scena ogni giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese, decise di ribattezzare questi cioccolatini “Cri-Cri”, in onore dei due fidanzatini e del loro amore spensierato.

Dove sono nati i cri cri?

Torino Il cri-cri è nato a Torino. Ma non tutti conoscono la storia che si cela dietro quella sua carta colorata che racchiude il cioccolatino. Una leggenda che vive ancora oggi, grazie alla tradizione del cri-cri che prosegue con gli artigiani del cioccolato e resta patrimonio della pasticceria torinese e piemontese.

Cosa significa Cri Cri?

– Voce onomatopeica che riproduce il verso del grillo; anche come s. m.: il cri cri del grillo.

Chi ha inventato i Cricri?

Nascono nel 1886, con una ricetta ideata dal confettiere di Torre Pellice Giuseppe Morè, che è rimasta inalterata fino ai giorni nostri.

Post correlati: