Come eliminare i punti neri sul naso?

Sommario

Come eliminare i punti neri sul naso?

Come eliminare i punti neri sul naso?

Esfogliare con il bicarbonato di sodio L'azione esfoliante del bicarbonato è molto efficace contro i punti neri. Mescolatene 2 cucchiai con il succo di 1/2 limone per formare una pasta densa. Applicate sulle zone da trattare e lasciate riposare per circa 20 minuti prima di risciacquare con acqua fredda.

Come eliminare il grasso sul naso?

Per purificare la zona grassa del naso, inizia con una pulizia: con un po' di vapore caldo i pori si dilatano favorendo non solo l'eliminazione dei punti neri ma aiutando i cosmetici che applichi successivamente a penetrare più a fondo.

Come si formano i punti neri?

  • I punti neri si formano sostanzialmente in seguito all'apertura dei cosiddetti punti bianchi. Questi ultimi sono costituiti da masse oleose contenenti sebo, cheratina e talvolta microrganismi, che si accumulano all'interno dei follicoli piliferi. Per approfondire: Punti Bianchi

Quali sono i rimedi per il trattamento dei punti neri?

  • Altri Rimedi . Per il trattamento dei punti neri si può ricorrere anche a rimedi alternativi ai trattamenti farmacologici. Ad esempio, si può tentare il ricorso alla fitoterapia. Fra i diversi rimedi fitoterapici, ricordiamo l'impiego dell'olio di Melaleuca (Tea tree oil), dotato di proprietà antibatteriche utili nella cura dell'acne.

Come si può cercare di rimuovere i punti neri?

  • Un primo tentativo che si può fare per cercare di rimuovere i punti neri è quello di ricorrere all'uso di prodotti cosmetici. Molto comune è, ad esempio, il ricorso a cosmetici dall'azione esfoliante o che siano in grado di controllare e rimuovere l'eccesso di sebo (maschere, lozioni, ecc.).

Post correlati: