Cosa vuol dire la paranoia?

Cosa vuol dire la paranoia?
In cosa consiste la paranoia In generale la paranoia comporta una tendenza a non fidarsi dell'altro, percepito come mal intenzionato nei nostri confronti, ad averne paura, ad essere sospettosi e guardinghi.
Chi sono i paranoici?
La persona con disturbo paranoide di personalità tende, senza alcuna reale motivazione, a interpretare le parole e le azioni degli altri come deliberatamente minacciose, umilianti o malevole. E' spesso polemica e particolarmente suscettibile alle critiche alle quali risponde soprattutto con rabbia.
Come si comporta una persona paranoica?
Il soggetto affetto da disturbo paranoide di personalità è caratterizzato da una forte sospettosità e diffidenza nei confronti degli altri, che persiste anche in assenza di reali minacce. L'individuo che presenta una personalità paranoide tende a interpretare gli eventi in modo prettamente malevolo, ostile e umiliante.
Come riconoscere una persona paranoica?
Il soggetto affetto da disturbo paranoide di personalità è caratterizzato da una forte sospettosità e diffidenza nei confronti degli altri, che persiste anche in assenza di reali minacce. L'individuo che presenta una personalità paranoide tende a interpretare gli eventi in modo prettamente malevolo, ostile e umiliante.
Chi pensa che tutti ce l'hanno con lui?
Le persone con Disturbo Paranoide di personalità hanno pensieri del tipo: “Non si può mai abbassare la guardia!”, “Non mi vogliono”, “Appena ti rilassi ti fregano!” “Tutti ce l'hanno con me”. Questa modalità di pensiero crea uno stato di allarme cronico, una sensazione intensa di minaccia e pericolo costante.