Come si cura l'artrosi all'anca?

Sommario

Come si cura l'artrosi all'anca?

Come si cura l'artrosi all'anca?

Cure e Trattamenti

  1. Farmaci. Gli antidolorifici sono la prima scelta della terapia per l'artrosi dell'anca. ...
  2. Infiltrazioni intrarticolare. Infiltrazione di corticosteroidi sono in grado di fornire sollievo dal dolore e ridurre l'infiammazione. ...
  3. Perdita di peso. ...
  4. Fisioterapia/Esercizio.

Cos'è l'artrosi dell'anca?

L'artrosi dell'anca è una condizione che porta a una degenerazione della cartilagine dell'articolazione coxo-femorale, il punto in cui femore si articola con l'acetabolo, la cavità dell'anca destinata ad accogliere la testa del femore.

Quali sono le cause del dolore all'anca?

  • Dolore all'anca: possibili cause e principali rimedi Quando l'anca risente di alcuni disturbi, spesso il dolore ci distrae perché non è così diretto. Inguine, coscia, gluteo, ginocchio sono le parti in cui il male si presenta, ma spesso la causa risiede nella zona del bacino.

Quando l’anca presenta delle problematiche?

  • Quando l’anca presenta delle problematiche spesso riverbera il dolore in distretti annessi come l’inguine o lungo la gamba fino al ginocchio. Infatti è improprio indicare il dolore all’anca, a meno che non ci siano veri e propri traumi della testa femorale nell’acetabolo.

Quali sono le fratture a carico dell'anca?

  • Le fratture a carico dell'anca sono molto frequenti negli anziani, in particolare tra coloro che soffrono di osteoporosi. Un dolore avvertito all'inguine può indicare una patologia a carico dell' articolazione dell'anca, come ad esempio una contrattura , una lussazione traumatica o un' osteoartrosi , quest'ultima molto comune negli anziani.

Post correlati: