Come ci si infetta da epatite B?

Sommario

Come ci si infetta da epatite B?

Come ci si infetta da epatite B?

Descrizione. L'epatite virale B è un'infezione del fegato causata da un virus a DNA appartenente al genere degli Orthohepadnavirus della famiglia degli Hepadnavirused. E' uno dei virus più infettivi al mondo. Si trasmette attraverso l'esposizione a sangue infetto o a fluidi corporei come sperma e liquidi vaginali.

Cosa significa avere gli anticorpi dell'epatite B?

La presenza di anticorpi anti-HBs indica l'avvenuta reazione immunologica dell'organismo verso il virus dell'epatite B (HBV) e, dopo una infezione acuta da HBV seguita dalla perdita dell'antigene di superficie (HBsAg), può essere un indicatore utile per la risoluzione della malattia.

Come leggere risultati epatite B?

Valori Normali

  1. HBsAg: negativo.
  2. Anti-HBs: negativo; un livello superiore ai 10-12 miU/mL è considerato protettivo.
  3. Immunoglobuline M (IgM) contro l'antigene core dell'epatite B (anti-HBc): negativo.
  4. Immunoglobuline G (IgG) anti-HBc: negativo.
  5. Antigene E dell'epatite B (HBeAg): negativo.

Cosa significa anti HBsAg positivo?

La presenza di anti-HBs è segno di avvenuta esposizione di un soggetto al virus dell'epatite B (HBV) con relativa guarigione e acquisizione dell' immunità.

Come si trasmette l'epatite B dalla madre al figlio?

QUALI SONO LE MODALITÀ DI TRASMISSIONE MADRE-FIGLIO

  1. Transplacentale in utero (trasmissione intrauterina): l'infezione passa dal sangue della madre al sangue del figlio attraverso la placenta;
  2. Durante il parto (trasmissione intra-parto);

Quali sono le terapie per la cura dell'epatite B?

  • Infatti, per la cura dell'epatite B possono essere intraprese anche le seguenti terapie combinate: Interferone alfa + lamivudina; Peginterferone alfa + lamivudina o adefovir; Adefovir + lamivudina. Inoltre, è bene ricordare che tutti i pazienti affetti da epatite B (acuta o cronica che sia) devono evitare l'uso di paracetamolo, ibuprofene, ...

Come si trasmette l'epatite B?

  • L’ Epatite B si trasmette attraverso l'esposizione a sangue infetto o a fluidi corporei come sperma e liquidi vaginali, inoltre può essere trasmessa dalla madre infetta al neonato. Il virus dell'epatite B non può essere trasmesso attraverso il contatto casuale quali la condivisione di posate o bicchieri, l'allattamento, baci, abbracci, ...

Come evitare i pazienti affetti da epatite B?

  • Inoltre, è bene ricordare che tutti i pazienti affetti da epatite B (acuta o cronica che sia) devono evitare l'uso di paracetamolo, ibuprofene, acido acetilsalicilico e altri farmaci che possono sovraccaricare il fegato già provato dalla malattia.

Come avviene la diagnosi di epatite B?

  • La diagnosi di epatite B si pone con l’esecuzione di un prelievo ematico e il riscontro dell’innalzamento delle transaminasi, che possono arrivare ad un livello superiore a 2.000-3.000 UI/L nelle fasi acute iniziali ma in seguito, nella fase cronica, può essere solo lievemente superiore ai valori normali (fino a 30-35 UI/L).

Post correlati: