Quando conviene auto benzina o diesel?

Sommario

Quando conviene auto benzina o diesel?

Quando conviene auto benzina o diesel?

Se il conducente necessita un automobile che percorra meno di 20.000 km all'anno, la scelta migliore tende ad essere il motore a benzina. Se, invece, i chilometri di percorrenza annuale superano i 20.000/25.000, è decisamente meglio optare per un'auto alimentata a diesel.

Quale auto per 20.000 km anno?

Un guidatore che circola prevalentemente in città e non supera i 20.000 km annui potrebbe far ricadere la scelta su un'auto a benzina. Nonostante il carburante per questo tipo di alimentazione sia più caro, i prezzi di acquisto delle vetture a benzina tendenzialmente sono inferiori a quelli con altre alimentazioni.

Quando conviene un benzina?

Quando è meglio il motore a benzina. Se il vostro utilizzo dell'auto è inferiore ai 15/20.000 km all'anno e se usate spesso la vettura in città, soprattutto per percorrere brevi distanze con ripetuti spegnimenti e avviamenti, il motore a benzina è senza dubbio la scelta migliore.

Quanto può durare un motore a benzina?

300.000 km La durata di un motore benzina può arrivare fino a 300.000 km, ovviamente se trattato con le dovute accortezze. Per le auto di piccola cilindrata, invece, la durata diminuisce fino a 150.000-180.000 km.

Quale auto a benzina acquistare?

Le migliori auto alimentate a benzina sono queste 10, secondo noi:

  • FIAT Panda.
  • FIAT 500.
  • Lancia Ypsilon.
  • smart fortwo.
  • Volkswagen Polo (5 porte)
  • Volkswagen Golf (5 porte)
  • JEEP Renegade.
  • FIAT Panda Cross.

Quale futuro per le auto a benzina?

Sappiamo, dunque, che, secondo i piani della Commissione europea, dal 2030 le nuove auto inquineranno la metà e che dal 2035 non si venderanno più auto a benzina o diesel.

Che tipo di carburante conviene?

Partiamo dai chilometri che si fanno ogni anno: un diesel ha la convenienza necessaria solo se si percorrono 15/20 mila km all'anno, perché il risparmio che si ottiene ogni anno in termini di consumo di carburante è sufficiente per ammortizzare il costo di acquisto maggiore, in un tempo accettabile.

Qual è la differenza tra Diesel e benzina?

  • Qual è la differenza tra diesel e benzina? Per dare una spiegazione completa è giusto guardare al passato. I motori diesel davano la sensazione di essere più potenti in virtù della coppia motrice alta che riuscivano a sviluppare anche a velocità moderate (la coppia si misura in Nm).

Quali sono i costi dei motori a benzina?

  • Pro e contro. Pro. Benzina. Diesel. Prezzo: le auto a benzina costano meno. Consumo: i motori Diesel consumano meno e il gasolio è più economico. Manutenzione: questo tipo di motore ha costi di manutenzione più bassi. Durata del motore: è maggiore quasi il doppio rispetto ai motori a benzina.

Qual è il futuro dei motori a gasolio?

  • Benzina o diesel: il futuro dei motori a gasolio. Con l’introduzione delle nuove norme europee RDE (Real Driving Emissions) è stata introdotta una stretta che mira ad un sostanziale blocco per le auto diesel dal 2020.

Post correlati: